Porano e i rifiuti: raccolta differenziata da record

Differenziata da record a Porano dove la percentuale di raccolta nel 2022 ha raggiunto l’81,38 per cento. “Un risultato che fa di Porano, uno dei primissimi borghi umbri nella percentuale di raccolta differenziata . dice soddisfatto il sindaco Marco Conticelli – E’ l’evoluzione di un percorso avviato nel 2015 con l’avvio del nuovo piano d’ambito dei rifiuti tramite il metodo “porta a porta”, prima del quale la percentuale non raggiungeva il 28 per cento”.

Negli anni successivi Porano non è mai sceso sotto il 75 per cento raggiungendo picchi del 79%, a dimostrazione che nei cittadini c’è stata fin da subito e continua tuttora una particolare attenzione verso i temi dell’ambiente. “Perché il principale merito va sicuramente ascritto alla cittadinanza, nonostante permangano, come nella maggior parte dei nostri territori, problematiche relative al triste fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, del suo controllo e repressione”, dice Conticelli.

Un impulso verso il raggiungimento di percentuali così importanti, tali da riconoscere Porano come un vero e proprio borgo “riciclone”, è stato dato anche dall’amministrazione comunale che nel 2022 ha deliberato il passaggio al metodo Taric che ha introdotto il sistema di misurazione del rifiuto legato alla effettiva produzione di indifferenziato.

Il nuovo metodo è entrato operativamente in funzione dal 1 luglio 2022 e, nonostante alcune problematiche tipiche della fase di avvio relative in particolare alle utenze non domestiche, come successo in gran parte degli altri comuni della provincia di Terni che già lo avevano adottato, ha sicuramente incentivato i cittadini a migliorare il processo di differenziazione dei rifiuti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...