Narni, il ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo degli istriani

Renderà omaggio alle vittime delle foibe il prossimo 10 febbraio il Comune di Narni che ha organizzato una cerimonia commemorativa nel Giorno del Ricordo. Il sindaco Lorenzo Lucarelli e l’assessore alla cultura Giovanni Rubini deporranno una corona alle 9,30 a Narni scalo in via Norma Cossetto, la via  che porta il nome della studentessa universitaria istriana, torturata, violentata e gettata in una foiba. “Si rinnova, con la celebrazione di questa giornata – dicono Lucarelli e Rubini – la solidarietà ai familiari e ai discendenti delle vittime del prolungamento della Seconda Guerra mondiale nella persecuzione e nel nazionalismo violento”.

Sindaco e assessore invitano a ricordare la tragedia dell’esodo a cui furono costrette decine di migliaia di famiglie residenti nelle aree del confine orientale italiano e sui lutti e le sofferenze che ne seguirono. “L’emigrazione forzata dal proprio territorio di insediamento è stata particolarmente brutale e la fuoriuscita dai propri confini ha avuto come conseguenza le violenze dirette e la privazione di diritti”, dichiarano Lucarelli e Rubini. “Migliaia di italiani – aggiungono – furono torturati, massacrati, assassinati e gettati nelle foibe, molti altri furono fatti prigionieri o inviati nei campi di concentramento”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...