Terni, la città dei calzolai

29 dicembre 1888
Terni città dell’acciaio? No, Terni città dei calzolai. Eppure sul finire del 1888 ormai le acciaierie

erano entrate a regime e la città stava crescendo a ritmi vertiginosi, ma che ci fossero mille calzolai appare davvero strano. Eppure la notizia, diffusa dalla cronaca di Terni del Messaggero era proprio questa. Ossia che una delegazione “in rappresentanza di mille calzolai” era intervenuta nei confronti di un collega che s’era macchiato di un torto: praticava prezzi troppo bassi.

E pare che fu un intervento energico quello della commissione, tanto che il calzolaio “risparmioso” dovette chiudere bottega per quel giorno, a meno che non si fosse deciso ad adeguare i prezzi. Quello, protestando, preferì serrare la porta del negozio.

“Domani però, d’ordine dell’autorità, la bottega verrà riaperta – informava Il Messaggero – Ma si temono disordini”.

Nella foto: Orneore Metelli è il calzolaio ternano più famoso. Tra le sue opere naïf non manca la sua bottega di calzolaio
®Riproduzione riservata


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...