“Storie di alternanza”, i ragazzi del liceo classico-artistico di Terni i vincitori

Premiati dalla Camera di Commercio umbra

Gli studenti del Liceo Classico Artistico di Terni primi nella categoria licei

Tanti giovani e, quindi, tanto entusiasmo, al Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, per la quinta Edizione del Premio “Storie d’Alternanza, evento dedicato alle esperienze di alternanza scuola-lavoro, create e vissute dagli Istituti scolastici regionali durante l’anno scolastico 2021-2022, con la proclamazione dei vincitori e la consegna dei Premi.

Il Premio è strutturato su due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalla Camera di Commercio dell’Umbria, il secondo nazionale, gestito da Unioncamere, cui si accede solo se viene superata la selezione locale.

Questi i vincitori

CATEGORIA LICEI

1° Classificato – Giovani Cuori Animati
LICEO I.I.S. CLASSICO E ARTISTICO – TERNI
Link al video
2° Classificato – Sosteniamo l’Ambiente
LICEO SESTO PROPERZIO – ASSISI Link al video
3° Classificato – Porte d’Europa – “Sussurrami Azadì”LICEO I.I.S. CLASSICO E ARTISTICO TERNI
Link al video

CATEGORIA ISTITUTI TECNICI (IT) E ISTITUTI PROFESSIONALI (IP)

Gli studenti del IO Salvatorelli Moneta di Marsciano vincitori tra gli istituti tecnici

1° Classificato – DIGITAL & ECO
IO SALVATORELLI MONETA – MARSCIANO
Link al video

2° Classificato – PlastiCAT
ISTITUTO TECNICO FRANCHETTI SALVIANI – CITTÀ DI CASTELLO
Link al video

Le Scuole che hanno partecipato

Sono state inviate un totale di otto candidature al Premio per sette Istituti Scolastici. Una
scuola, infatti, ha presentato due candidature.
LICEO SESTO PROPERZIO – ASSISI
ISTITUTO TECNICO FRANCHETTI SALVIANI – CITTÀ DI CASTELLO
I.I.S. CLASSICO E ARTISTICO – TERNI
LICEO SCIENTIFICO DONATELLI – TERNI
ITAS GIORDANO BRUNO – PERUGIA
IO SALVATORELLI MONETA – MARSCIANO
LICEO MARCONI – FOLIGNO

Gli obiettivi del Premio

Dare evidenza alle esperienze di alternanza scuola-lavoro più efficaci in termini di
collaborazione tra studenti e imprese ospitanti, accrescendo la visibilità per le imprese e gli
enti che hanno dedicato tempo e risorse a tali attività a migliorare le modalità di diffusione dei
risultati dei percorsi di alternanza realizzati, favorendo la loro “narrazione” an-che attraverso
tecniche comunicative multimediali e social; promuovere la costruzioni di reti territoriali e/o di filiera per far conoscere meglio le opportunità legate ai percorsi di alternanza scuola-lavoro;
dare visibilità al ruolo e agli strumenti messi a disposizione dalle Camere di Commercio.

Premiazione nazionale Storie di Alternanza

Per l’Umbria ha partecipato alla cerimonia della Premiazione nazionale dello scorso novembre,
nell’ambito di Job Orienta, il Liceo IIS Classico e Artistico di Terni per ricevere il riconoscimento della Menzione speciale ottenuta con il progetto e il video “Sussurrami Azadì”, realizzato nell’ambito della tematica dell’inclusione sociale dalla classe 3° dell’indirizzo di Arte e Musica.
Il video è stato inviato al concorso Porte d’Europa che intende rafforzare nei giovani la
consapevolezza e la conoscenza sui temi del fenomeno migratorio dei diritti umani dei
rifugiati e dei richiedenti asilo e ha permesso alla scuola di rappresentare l’Umbria a
Lampedusa per il Festival della Memoria e dell’Accoglienza ma non ha previsto
riconoscimenti in denaro agli alunni.

Mirabilia Bootcamp

In occasione dell’evento “Racconti di Alternanza” sono state anche raccontate le esperienze degli studenti che hanno preso parte alla prima edizione del Mirabilia Bootcamp, un percorso di PCTO incentrato sulle tematiche del turismo culturale, ideato e organizzato dalla Camera di Commercio dell’Umbria. link:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...