Narni, incontri con gli studenti sulla sensibilità ambientale

“Siamo fatti della stessa aria”: è il progetto per le scuole di Narni che punta a sensibilizzare gli studenti sui corretti comportamenti in tema ambientale. L’iniziativa, messa in atto dal Kyoto Club con la collaborazione del Comune, di Arpa Umbria e delle scuole coinvolge studenti ed insegnanti delle scuole primarie, nella fascia 8-10 anni, secondarie di primo grado, nella fascia 11–14 anni, secondarie di secondo grado, nella fascia 17-18 anni.

L’obiettivo del progetto è trasmettere la consapevolezza sulla qualità dell’aria, sulle fonti di inquinamento atmosferico e gli impatti sulla salute. In questo modo, secondo il Comune di Narni, si possono condividere comportamenti individuali responsabili in grado di agire positivamente sulle condizioni ambientali, nell’utilizzo delle fonti energetiche e per promuovere l’utilizzo di mezzi alternativi per il trasporto. L’iniziativa è fra quelle previste dall’accordo di programma firmato nel 2018 tra ministero, Regione Umbria e Comuni di Terni e Narni, a seguito del superamento dei valori limite giornalieri di polveri sottili nella Conca ternana.

A seguito dell’accordo è sono stati creati gli “Sportelli energia” e realizzate alcune azioni di informazione ed educazione rivolte ai cittadini e alle scuole grazie a Kyoto Club, un’organizzazione non profit costituita da imprese, enti, associazioni e amministrazioni locali, impegnati nel raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra sanciti nel protocollo di Kyoto e nell’accordo di Parigi del 2015

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...