Terni, il sindaco ai consiglieri: “Datevi una calmata”

Quando è troppo è troppo. Accusarlo che lui è stato finora il sindaco più comunista che Terni abbia avuto è veramente un’esagerazione. Eppure c’è stato chi glielo ha scritto sulla bacheca di Fb. Una provocazione, certo: chi può pensare che sia comunista uno col curriculum politico del sindaco di Terni che già nel millennio scorso era candidato nelle file della “Fiamma”? Il fatto è che ormai di cose politiche si parla (o si sparla) e si ragiona (ma raramente) solo sulle piattaforme virtuali.

Leonardo Latini, sindaco di Terni, non lo ha fatto per quell’accusa provocatoria, ma è intervenuto per richiamare un po’ tutti ad una maggiore “parsimonia”  nell’usare toni e parole che vanno oltre la normalità. La goccia fatale è stata probabilmente la bagarre attorno alla questione del caro-bollette, argomento “slittato” nonostante l’urgenza a causa dell’opposizione che ha fatto – comwe di dovere – l’opposizione, ma anche per un pezzo della Lega alcuni consiglieri della quale – evidentemente – hanno voluto anch’essi fare opposizione, forse proprio al sindaco in carica.

Lui, Latini, non è così ingenuo come qualcuno crede e ha richiamato tutti all’ordine, passando per il “pertuso” della necessità di svelenire un clima politico che non è utile – per prima cosa – alla città. E così ha ricordato, come si dice, al colto e all’inclita (per qualche consigliere: sarebbe come dire a suocera e nuora, ndr), che già nel 2018 nel discorso di insediamento  invitò tutti a sotterrare l’ascia di guerra annunciando di volersi impegnare “per svelenire il clima politico della nostra città: gli insulti, le sparate, le battute fuori luogo hanno prodotto fin troppi danni in passato”. S’augurò, allora, un dibattito politico più costruttivo, che non cercasse solo il clamore e che fosse foriero di una reale collaborazione pur con i legittimi distinguo. Toni più civili, insomma, anche se poi scivlò lasciandosi ritrarre in qualche foto che inviava messaggi non proprio da oratorio verso Perugia o con venature smaccatamente omofobiche. Momenti di debolezza.

“In queste ore mi sembra, purtroppo – scrive adesso – di leggere e ascoltare dichiarazioni decisamente sopra le righe, anche da parte di chi si approccia all’amministrazione della cosa pubblica senza averne la benché minima esperienza”,  tirando così  le orecchie a qualche consigliere comunale accusato – in sostanza – di non rendersi conto del ruolo che ricopre, ma anche con una “botta” di buonismo nei confronti dei leghisti che sul caro-bollette si sarebbero lasciati incantare, da quei furbi dell’opposizione. Continua Latini: “Ci avviciniamo alla fine della consiliatura e, da sindaco, mi permetto di consigliare a tutti toni e contenuti adeguati che significano sostanzialmente rispetto per Terni e per tutti i suoi cittadini. Confrontiamoci, con tutti, sulle questioni importanti, sugli atti, sulla visione di città, possibilmente con serietà e con stile. Mi aspetto proposte concrete e critiche fattive, non certo insulti o giudizi sommari solo per alzare polveroni. Credo che Terni se lo meriti e che se lo meriti anche la mia amministrazione che ha operato con serietà e impegno, raggiungendo risultati che sono sotto gli occhi di tutti e mettendo in cantiere progettualità importanti che vedranno la luce nel prossimo futuro”.

Un intervento che appare opportuno – almeno visto dal basso di Corso del Popolo. C’è da dire, però,  che un Sindaco certe cose dovrebbe dirle nella veste e nel luogo prestigioso che gli elettori a suo tempo gli assegnarono: dallo scranno davanti al camino dell’aula consiliare, dal posto del Sindaco inteso come Istituzione, con l’autorevolezza e la validità conseguenti.

Se parla attraverso una piattaforma social più che il Sindaco di Terni, che in quanto istituzione è permanente, ad esprimere certi concetti è “Lallo” che sindaco lo è, sì, ma solo pro tempore.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...