Bambini curati con la magia: convegno al museo archeologico

In occasione della mostra La Via Lattea. Maternità ed Infanzia dall’Antichità alla Collezione Bellucci, progettata e realizzata al Museo archeologico nazionale dell’Umbria dalla direttrice Maria Angela Turchetti con il sostegno della Fondazione Perugia, giovedì 25 maggio, alle ore 15,30, nel Salone Umbri ed Etruschi del MANU (piazza Giordano Bruno, 10, Perugia) si svolgerà il convegno “Maternità ed infanzia: riti religiosi, tradizioni popolari, pratiche
mediche”.

Organizzato in partenariato da Soroptimist International Club Perugia e dal Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, affronterà aspetti legati alla maternità ed all’infanzia sia nel mondo antico che nella contemporaneità.
Sono previsti interventi di Paola Romi (Sabap Umbria, funzionario archeologo) e Flavia Morandini (archeologa), che illustreranno i culti salutari del territorio del lago Trasimeno ed in particolare di Colle Arsiccio, Serena Trippetti (archeologa), che presenterà le tradizioni, anche più recenti, e i riti legati alle nascite, Italo Marinelli, già pediatra all’ospedale di Branca, che parlerà di alcuni fenomeni patologici tipici dell’infanzia e di come curare i bambini con la magia, riferendosi agli amuleti della Collezione Bellucci, Giampietro Chiodini, giornalista, che illustrerà credenze, saperi e pratiche della zona del Lago Trasimeno.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...