


Carta, plastica riciclata, tante matite colorate e fantasia. Dagli occhi dei più piccoli, la consapevolezza che i cambiamenti climatici sono sempre più insistenti e imprevedibili. Alluvioni che mietono vittime e devastano raccolti, allevamenti, case. Poi la siccità che incombe, ogni anno, nei mesi estivi e ormai anche autunnali.
A chiusura della settimana nazionale della bonifica, il Consorzio Tevere Nera ha premiato le scuole dell’infanzia e le primarie che hanno partecipato al progetto “Sorella Acqua”. In mostra al Cospea Village esposti disegni, mappe concettuali e creazioni sul tema, quanto mai attuale, dei cambiamenti climatici.
Scuole d’infanzia: – Prima classificata: scuola dell’infanzia Santa Maria del Rivo – sezione 3-5 anni; seconda: scuola dell’infanzia di Marmore; Terza: IC Giovanni XXIII, scuola dell’infanzia Borgo Rivo/Bracciaiolo
Primarie: Prima classificata: Istituto C. Narni Centro – IV B; seconda: G. Mazzini – classi 3A e 3E; – Terza I.C. Narni Scalo, scuola primaria Sandro Pertini – classe 5a



La prima classificata delle scuole primarie visiterà, insieme al personale del Consorzio Tevere Nera, il museo multimediale Hydra. Questo particolare riconoscimento è stato dedicato ad Alessandro Angelella, giovane ingegnere dell’Ente, scomparso a soli 34 anni nel 2021. Tutte le classi che hanno partecipato al progetto Sorella Acqua riceveranno dall’Ente materiale didattico.