Terni ’23/Kenny: “Traffico fuori controllo: inquinamento e incidenti”

Josè Maria Kenny, candidato sindaco centro sinistra. La situazione del traffico nella nostra città appare del tutto fuori controllo: aumento caotico della circolazione, soventi intasamenti a tutte ore del giorno, incremento degli scarichi inquinanti oltre che sempre più incidenti (gravi e mortali ) sia nelle strade urbane che in quelle extraurbame (Marattana ).L’apertura dei nuovi centri commerciali in zona Stadio, viale Leopardi, fino alla rotonda dell’Obelisco, dove i parcheggi a servizio sono, al momento, gratuiti, ha reso la situazione ancora più difficile, e prodotto una disparità fra queste aree e quelle a ridosso di quelle a traffico limitato. L’allargamento delle strisce blu, fra Porta Sant’Angelo, Piazza Dalamazia, e non solo, ha creato disagi sia ai cittadini residenti che ai proprietari e ai clienti dei piccoli esercizi artigianali e commerciali, che si sentono penalizzati e vessati, trattati come polli da spennare. Il piano urbano della mobilità va dunque rivisto e ripensato nel suo complesso, con azioni volte ad imprimere una svolta verso l’obiettivo della sostenibilità (zone 30, mobilità e servizi pubblici ibridi ad emissioni zero, veicoli elettrici, ad idrogeno, piste ciclabili). Andrebbe superato al più presto il contenzioso che si protrae ormai da troppo tempo, fra la Corso del Popolo Spa (concessionaria ) e l’Amministrazione Comunale (concedente) per aprire e rendere fruibili i 400 posti auto del 2° Piano interrato del grande parcheggio realizzato’. Vanno inoltre rimesse in discussione le proposte della Giunta uscente che stanno cambiando in peggio la circolazione in Via Leopardi, solo per assecondare il volere di alcuni portatori d’interesse. Il solito atteggiamento di una destra che antepone, anche in questo caso, l’interesse di pochi rispetto al bene comune e ai diritti di tutti. Va rivista la convenzione con Terni Reti per i residenti in centro ma anche per le tariffe per non residenti. La mappatura dei parcheggi a pagamento esiste ma deve essere aggiornata. Per crearne nuovi gratuiti sono d’accordo che va utilizzata soprattutto la zona adiacente al centro cittadino Sulla mappatura dei parcheggi a pagamento è bene precisare anche che deve essere resa pubblica alla cittadinanza (sito internet comune, sicial, etc.) e contestualmente deve essere rivisto il rapporto fra parcheggi liberi e parcheggi a pagamento (che sono ormai diventanti una vera e propria tassa occulta).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...