
HANNO DETTO
Claudio Fiorelli, candidato sindaco del Polo alternativo (M5S, Bella Ciao, Terni Conta) – Ancora problemi al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni a seguito dell’isolazionismo del Santa Maria voluto dalla giunta Tesei nel silenzio della destra. Non più rimandabili le priorità per ridare dignità ai cittadini ternani, da troppo tempo privati del diritto alla salute. Ultima notizia in ordine di tempo il caso del paziente bloccato in ambulanza per due ore e mezza fuori dal Pronto soccorso prima di essere ricoverato. Oggi l’ospedale di Terni è in ginocchio perché è costretto a far fronte ad un afflusso eccezionale di pazienti. Le cause di una simile situazione sono ascrivibili al fatto che le strutture limitrofe al Santa Maria di Terni (Narni, Amelia, Spoleto) sono state depotenziate a favore della sanità privata e non fanno più da filtro al nosocomio ternano che viene quotidianamente preso d’assalto. L’effetto Bandecchi e del progetto della clinica privata ha creato conseguenze devastanti sulla possibilità di curarsi dei cittadini ternani. Non un solo posto letto infatti è stato tolto alle cliniche convenzionate perugine di cui si chiedeva il riequilibrio. Al contrario, la nuova programmazione della rete ospedaliera regionale delineata nella dgr 1418 del 30/12/2022 ha tagliato i posti letto per acuti alla sanità pubblica nell’Usl Umbria 2. Chiediamo l’immediato ripristino delle dotazione dei posti letto per acuti e post acuti degli ospedali pubblici dell’Usl Umbria 2 nella configurazione pre-Covid. Oltre ad un’accelerazione per le fasi di progettazione di un nuovo ospedale di Terni con fondi pubblici, l’avvio dei bandi per il nuovo ospedale di Narni-Amelia e potenziamento dell’offerta sanitaria dell’ospedale di Spoleto. Gli slogan ad effetto contro la subalternità verso Perugia a nulla servono se poi si rimane in silenzio di fronte a simili situazioni e non si lotta per la tutela del servizio pubblico e del diritto alla salute di tutti.
Emanuele Fiorini, candidato sindaco “Fiorini per Terni” – Parco Cagnoli, area verde dove si trova l’ex Foresteria (di proprietà comunale) all’interno della quale ci sono: gli uffici scolastici comunali, l’associazione A.P.A.V. che si occupa di bambini con difficoltà di apprendimento, il centro sociale culturale per anziani Volta, i servizi turistici del Comune. Inoltre è adiacente al Liceo Scientifico Galileo Galilei. Non è normale che vi siano continui litigi, risse e spaccio! Il parco deve tornare ad essere un punto di ritrovo per le famiglie, per i bambini e per tutti i cittadini. Si deve poter entrare in tranquillità all’interno dell’edificio, frequentato anche da persone fragili, per poter usufruire dei servizi che vi vengono resi.
Partito Democratico, per Kenny sindaco – Mai accaduto che un sindaco non fosse ricandidato per il secondo mandato, all’interno della stessa coalizione. Questi 5 anni di amministrazione di destra sono stati disastrosi su ogni fronte, e lo certificano gli stessi protagonisti eliminando il loro primo cittadino. Ambiente, salute pubblica, sviluppo, Pnrrr partecipazione, qualità della vita. La nostra e quella di Jose Maria Kenny è una proposta sui temi veri e concreti, che immagina la città nei prossimi anni e le sfide che dovrà affrontare, valorizzandone il grande passato industriale per proiettarsi verso il futuro. Di questo, ma soprattutto di sanità, abbiamo parlato con Stefano Bonaccini, all’iniziativa pubblica all’Hotel Michelangelo.
–
FARANNO
Conte per Fiorelli – Giovedi’ 4 maggio il presidente Giuseppe Conte sarà a Terni per incontrare i cittadini e sostenere la candidatura a sindaco di Claudio Fiorelli. Appuntamento ore 18,30 a Corso Tacito e LargoElia Rossi Passavanti.
Azione per Kenny – Venerdì 5 Maggio alle ore 11:30 presso il comitato elettorale in via Roma 159, incontro con la stampa per illustrare il sostegno ai candidati membri di Azione alla carica di consigliere consigliere comunale: Michele Pennoni e Donatella Virili. Intervengono: Matteo Richetti, capogruppo alla Camera per Azione – Italia Viva; Josè Maria Kenny, candidato alla carica di Sindaco di Terni, Michele Pennoni, carica di consigliere consigliere comunale, Donatella Virili, carica di consigliere consigliere comunale
Pizzarotti per Cianfoni – Venerdì 5 maggio alle 20 e 30 apericena al Rendez Vous di piazza San Franceco per un incontro con Federico Pizzarotti, presidente di +Europa
Kenny, Città delle Donne – Josè Maria Kenny, candidato sindaco per il cenro sinistra, partecipera il 6 maggio in piazza Solferino (ore 18,30) all’incontro “La città delle donne, per una politica della felicità”. Interverranno Camilla Laureti, europarlamentare e componente della Segreteria nazionale Pd, Elisabetta Picolotti, Depuata Alleanza Verdi Sinistra, della segreteria nazionale Sinistra Italiana, Cecilia d’Elia, senatrice e portavoce della Donne Democratuiche, Marta Bonafoni, cosigiliere regionale del Lazio coordinatrice Segreteria nazionale Pd, Rosa Garofalo, presidene del Forum Dobne Amelia, interverranno Flavia Neri (candidata Pd), Cinzia Moreschi (candidata lista Kenny Innovare per Terni, Alessandra Della Spoletina (candidata lista Kenny)
Civici, Sinistra Verdi per Kenny – Domenica 7 maggio ore 10,30, “Giranno per Terni” alla riscoperta dei luoghi dimenticati della cultura. Punto di incontro Teatro Verdi, quindi Palazzo Primavera, ex Postmodernissimo, Auditorium del Carmine
INFORMAZIONI PER VOTANTI
In vista delle elezioni del 14 e 15 maggi il Comune di Terni suggerisce agli elettori di verificare con ampio anticipo la validità med il possesso della scheda elettorale e nel caso chiederne il rinnovo o il duplicato in modo tempestivo. Per il rinnovo o la richiesta di duplicato della tessera occorre recarsi all’ufficio elettorale del comune di Terni (Corso del Popolo, 30 – piano secondo – stanza 11) .(muniti del proprio documento di riconoscimento in corso di validità.