
HANNO DETTO
Orlando Masselli, candidato sindaco centrodestra– Terni può diventare la città dello sport. Non solo degli sport tradizionali, ma anche delle nuove attività, come quelle outdoor. Grazie ai fondi del Pnrr ma anche sfruttando al meglio gli investimenti privati.
Josè M. Kenny, candidato sindaco centrosin. (Kenny sindaco, Pd, Sinistra It-Verdi-Civici) –Preoccupa il futuro della nostra acciaieria alla luce della recente attivazione della cassa integrazione e del fermo produzione e visti i ritardi che, Governo, Regione e Comune, stanno accumulando rispetto alla stipula di un serio accordo di programma che segni la fase due dell’area di crisi complessa. Nonostante il Consiglio Regionale si sia pronunciato all’unanimità sul tema, da oltre un anno e mezzo, tutto tace nell’indifferenza delle istituzioni. Chiediamo che si proceda immediatamente alla stipula di nuovo patto città- industria collegato all’area di crisi complessa, con risorse aggiuntive a quelle annunciate in riferimento alla legge 181, rifinanziate per soli 10 milioni di euro, contro i 20 precedenti e appetibile solo per le grandi imprese.
Paolo Cianfoni, candidato sindaco Alleanza degli innovatori– A Terni ha sede la collezione storica del Polo di Mantenimento delle Armi Leggere consistente in oltre 1500 armi prodotte dall’Ottocento ad oggi. La tradizione in questo settore discende dalla prima fabbrica d’armi dell’Italia unita fondata a Terni nel 1880, in realtà discendente da lavorazioni addirittura precedenti facenti capo alla ferriera pontificia. Il valore_storico della collezione è certamente elevato e potrebbe costituire un centro di attrattività turistica essenziale. Fin dal 1998 nel periodo Ciaurro furono poste le basi per la fruibilità e la valorizzazione con l’acquisto da parte del Comune della porzione dell’immobile della Fabbrica d’Armi destinato al Museo. Successivamente il Ministero della Difesa ha realizzato i necessari lavori di consolidamento, terminati da più di un decennio, senza che il Museo sia entrato ancora in funzione. Si tratta di una delle grandi incompiute della città. Occorre trovare le soluzioni e pervenire alla realizzazione e gestione di un moderno museo esperienziale delle armi con l’utilizzo delle tecnologie digitali, centro di riflessione e diffusione della moderna cultura della difesa, in perfetta coerenza e realizzazione del precetto costituzionale del ripudio della guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali
Sara Francescangeli, candidata al consiglio comunale Alternativa popolare – Mentre a Terni, per ostentare quei legami diretti con il governo, già risultati inutili in passato (la giunta Latini, infatti, aveva un allineamento ideale con regione e stato, governati dal suo stesso partito), si sfila con il ministro della cultura, ignaro, come i suoi stessi “ciceroni” delle collezioni di inestimabile valore presenti in città (migliaia di Schifano, Angeli, Festa, Socci, Paolo da San Lorenzo da consentire l’immediata inaugurazione di un museo di caratura internazionale), alla ricerca, come se il problema fosse quello degli spazi, di immobili da destinare a museo (peraltro, credo che quello individuato nella vecchia sede INPS di corso Tacito, fosse addirittura inagibile), a Narni aprirà in maggio un museo di rilievo internazionale, di grande livello culturale, il SAM.
In città, invece, continuano a giocare con le figurine dei draghi e si perde una grande occasione di fare qualcosa di rilevante culturalmente. Al posto della scultura di Beverly Pepper (lo comprendo, ignota ai più!!), al CAOS, là dove si è già progettato con l’artista l’installazione di una sua opera, in parte pagata, si vuole piazzare un drago di acciaio, di 5/6 metri di altezza, realizzato dalla associazione Thyrus ETS. Sono state realizzate opere, progettata la installazione, spesi migliaia di euro e gli sponsor per completare un’opera artistica di rilievo non si sono trovati, quando ora si trovano per il drago di acciaio?
–
FARANNO
Conte per Fiorelli – Giovedi’ 4 maggio il presidente Giuseppe Conte sarà a Terni per incontrare i cittadini e sostenere la candidatura a sindaco di Claudio Fiorelli. Appuntamento ore 18,30 a Corso Tacito e LargoElia Rossi Passavanti.
Azione per Kenny – Venerdì 5 Maggio alle ore 11:30 presso il comitato elettorale in via Roma 159, incontro con la stampa per illustrare il sostegno ai candidati membri di Azione alla carica di consigliere consigliere comunale: Michele Pennoni e Donatella Virili. Intervengono: Matteo Richetti, capogruppo alla Camera per Azione – Italia Viva; Josè Maria Kenny, candidato alla carica di Sindaco di Terni, Michele Pennoni, carica di consigliere consigliere comunale, Donatella Virili, carica di consigliere consigliere comunale
Pizzarotti per Cianfoni – Venerdì 5 maggio alle 20 e 30 apericena al Rendez Vous di piazza San Franceco per un incontro con Federico Pizzarotti, presidente di +Europa
Civici, Sinistra Verdi per Kenny – Domenica 7 maggio ore 10,30, “Giranno per Terni” alla riscoperta dei luoghi dimenticati della cultura. Punto di incontro Teatro Verdi, quindi Palazzo Primavera, ex Postmodernissimo, Auditorium del Carmine
INFORMAZIONI PER VOTANTI
Villaggio Matteotti, sezioni elettorali – In vista delle elezioni amministrative del 14 e 15 giugno l’ufficio elettorale del comune di Terni rende noto che, a seguito di interventi di ristrutturazione edilizia della scuola elementare Villaggio Matteotti, le sezioni elettorali n. 56-57-59-60 e 61 saranno provvisoriamente collocate nella sede di via Baccelli, 6/E.