L’aperitivo di Salvini, il terzo settore, la “macchina” comunale, debiti e tasse

LE DICHIARAZIONI

Partito democratico – Il Vicepresidente del Consiglio, nonché Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel suo tour elettorale a Terni – meno baldanzoso rispetto alla calata trionfale del 2018 – è riuscito a non dire niente sui bisogni, le esigenze, le necessità, i progetti e gli impegni del Governo e del suo dicastero in materia di infrastrutture, per l’Umbria e per Terni. Niente sulle ferrovie, sulla Orte Falconara,  sulla Foligno Terontola, niente sulla Flaminia fra Terni e Spoleto. Però ha messo in preventivo per il prossimo futuro un aperitivo con l’Assessore regionale alle infrastrutture, palesando, per fugare ogni dubbio residuo, il grado di attenzione che va posta secondo lui su questo territorio. L’Umbria invece ha bisogno di cambiare marcia, prima di tutto disinserendo la retromarcia imposta dalle destre in questi anni di governo. A partire da Terni, che ha tutte le caratteristiche per un grande rilancio verso le sfide del futuro.

Claudio Fiorelli, candidato sindaco Polo Alternativo – Le risorse devono essere spese per dare risposte ai bisogni reali dei cittadini. In queste ultime legislature abbiamo visto come le varie amministrazioni hanno messo in campo un attacco senza precedenti ai beni comuni: politiche sociali, reti, partecipate, acqua pubblica, servizi educativi, sanità. Credo fermamente nella promozione dei beni comuni che porti verso un’amministrazione condivisa, tra amministrazioni pubbliche ed enti del terzo settore. Gli enti di terzo settore vanno riconosciuti come attori importanti nella programmazione e progettazione di servizi e attività di interesse generale a favore dei cittadini e in particolare di quelli più vulnerabili. Il mio obiettivo se sarò eletto sindaco sarà quello di arrivare alla stesura di un bilancio sociale condiviso che porti ad individuare i reali bisogni dei cittadini e quindi ad intercettare le risorse necessarie per dare risposte concrete soprattutto per quanto riguarda la dignità delle persone.

Orlando Masselli, candidato sindaco centro destra. È un piacere confrontarmi con gli altri candidati a sindaco. Tutte le volte che posso lo faccio. È un piacere ascoltare. Quando le sento un po’ troppo grosse dico la mia con la determinazione di chi sulle cose ci ha lavorato. Questi i fatti: il comune di Terni sta pagando i debiti del 2018 (119 milioni); sta pagando anche quelli del 2014 (40 milioni); le aliquote di tasse e servizi comunali le ha messe al massimo il commissario governativo, sempre nel 2018; alcune aliquote erano al massimo già dal 2012. E grazie alle ACLI provinciali di Terni per l’occasione e le domande di spessore.

Emanuele Fiorini, candidato sindaco Fiorini per Terni -Ogni cittadino ha diritto ad interloquire e confrontarsi con una “macchina amministrativa” efficace ed efficiente, in grado di fornire servizi adeguati, celeri e al minor costo possibile. Quindi, snellire e rendere performante la “macchina amministrativa” che deve essere al servizio dei cittadini tutti e non di interessi particolaristici. Premiare il merito di funzionari e dirigenti, selezionati attraverso procedure concorsuali corrette, trasparenti, con commissari esterni.Il merito sarà il solo parametro di riferimento sia per la selezione del personale sia ai fini delle progressioni lavorative, quindi STOP al clientelismo. Il trattamento accessorio sarà erogato in base a criteri oggettivi di merito e non più a pioggia. Così come si provvederà ad una più equa rideterminazione, redistribuzione e, quindi, riduzione degli incarichi di posizione organizzativa, in considerazione del fatto che con la precedente amministrazione si è assistito a un notevole incremento nel numero, con notevole incremento dei costi del personale, ricadenti sulle tasche dei cittadini. Basti pensare a tale riguardo che allo stato nel Comune di Terni vi sono 51 incarichi di Posizione Organizzativa cui spetta un trattamento economico accessorio che va da € 5.000 ad € 18.000.

Paolo Cianfoni, candidato sindaco Alleanza degli Innovatori -Negli anni 90 il cambiamento sembrava possibile quando nacque il Centro multimediale. Purtroppo però i contenitori erano stati creati senza un progetto di gestione. Allora si individuò un partner di grandi capacità ma con nessuna intenzione di sviluppare il centro e il territorio. Poi l’iniziativa, con la fine del periodo Ciaurro, si trasformò sempre di più in una “municipalizzata” senza alcuna prospettiva. Oggi quello spazio versa in condizioni irriconoscibili rispetto alla sua vocazione di nascita: ci sono due teatri, uno da 1000 mq e uno da 600 attrezzato con virtuale set, camerini e uffici. È necessario dare un nuovo input alla creazione di risorse umane dedicate alle produzioni cinetelevisive, in un mondo dominato da piattaforme che chiedono qualità e professionalità. Io da Sindaco mi impegno a restituire a questo spazio la sua identità, in accordo con la Film commission regionale, con uno studio di fattibilità che riguardi laboratori di regia, di montaggio, di fotografia, di scrittura, di recitazione, di trucco e parrucco, di scenografia. Io da Sindaco mi impegno anche a promuovere condizioni insediative favorevoli.

LE INIZIATIVE

Claudio Fiorelli, candidato sindaco polo Alternativo- Domenica 30 aprile Claudio Fiorelli incontrerà i cittadini al centro remiero e nel borgo.

La lista Bella Ciao, che sostiene il candidato sindaco del Polo Alternativo Claudio Fiorelli promuove “1° Maggio – Festa e Pranzo del Lavoro” presso gli impianti sportivi di Ponte San Lorenzo. Pranzo e pomeriggio musicale con ottima musica live per festeggiare il 1° Maggio tutti insieme! Un Menù da tradizione ternana, con possibilità di menù alternativi (vegano, celiachia).

Il Ministro Tajani al Garden – Martedì 2 Maggio 2023 a partire dalle 18.00 presso l’hotel Garden di Terni, si terrà una convention di Forza Italia alla presenza del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani insieme ai dirigenti e agli eletti del partito a livello comunale, provinciale, regionale, nazionale ed europeo. Sarà l’occasione per presentare alla città i programmi di Forza Italia per Terni e per la Nazione e la lista in campo per le elezioni amministrative del 14 e 15 Maggio .

Stefano Bonaccini, presidente del Partito Democratico e Josè Kenny, candidato indaco di Terni prenderanno parte ad un incontro sul tema: “Terni cambia marcia! A partire dalla sanità. Appuntamento il 2 maggio alle 18,30 presso il Parco Myricae , Le Grazie, viale Trento

Conte per Fiorelli  – Giovedi’ 4 maggio il presidente Giuseppe Conte sarà a Terni per incontrare i cittadini e sostenere la candidatura a sindaco di Claudio Fiorelli. Appuntamento ore 18,30 a Corso Tacito e LargoElia Rossi Passavanti.

Azione per Kenny – Venerdì 5 Maggio alle ore 11:30 presso il comitato elettorale in via Roma 159, incontro  con la stampa per illustrare il sostegno ai candidati membri di Azione alla carica di consigliere consigliere comunale: Michele Pennoni e Donatella Virili. Intervengono: Matteo Richetti, capogruppo alla Camera per Azione – Italia Viva; Josè Maria Kenny, candidato alla carica di Sindaco di Terni, Michele Pennoni, carica di consigliere consigliere comunale, Donatella Virili, carica di consigliere consigliere comunale

INFORMAZIONI PER VOTANTI

Villaggio Matteotti, sezioni elettorali In vista delle elezioni amministrative del 14 e 15 giugno l’ufficio elettorale del comune di Terni rende noto che, a seguito di interventi di ristrutturazione edilizia della scuola elementare Villaggio Matteotti, le sezioni elettorali n. 56-57-59-60 e 61 saranno provvisoriamente collocate nella sede di via Baccelli, 6/E.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...