
“La presidente cosa più importante e che scegliate non solo un lavoro ma una professione che accompagni un progetto di vita con passione e determinazione”. Così, Laura Pernazza agli studenti che hanno partecipato al Politeama di Terni alla terza tappa di “Giovani in Cantiere”, l’iniziativa della Provincia di Terni per contrastare la dispersione scolastica ed accorciare il gap fra domanda e offerta di lavoro. In una sala piena di studenti delle quinte superiori, la presidente della Provincia ha rivolto un saluto a tutti i ragazzi e le ragazze presenti, ricordando loro l’importanza dello studio per realizzare i propri sogni.Sul palco del Politeama si sono avvicendati rappresentanti istituzionali e imprenditori. Il magnifico rettore Maurizio Oliviero, rivolto agli studenti, ha detto loro di “seguire le proprie passioni. Siete il presente di questo paese e siete voi che lo dovete costruire”.
Un concetto che hanno ripreso e sottolineate la direttrice dell’ufficio scolastico provinciale Filomena Zamboli, il sindaco di Terni, quindi Fabio Narciso di Arpal, l’Anci e l’Its Academy. Giovanni Scordo, direttore delle risorse umane di Arvedi Ast, e Sauro Pellerucci, presidente del cda di PagineSì, hanno illustrato agli studenti cosa sono oggi le due realtà leader nei propri settori, di quali figure professionali hanno bisogno e quali possono essere le possibilità lavorative al loro interno.
Grande sorpresa per gli studenti l’arrivo sul palco del famoso youtuber e tiktokeral Politeama di Terni la terza tappa di “Giovani in Cantiere”, l’iniziativa della Provincia di Terni per contrastare la dispersione scolastica ed accorciare il gap fra domanda e offerta di lavoro. In una sala piena di studenti delle quinte superiori, la presidente della Provincia ha rivolto un saluto a tutti i ragazzi e le ragazze presenti, ricordando loro l’importanza dello studio per realizzare i propri sogni.Accolto da un’ovazione, Schettini ha dialogato con gli studenti sulle varie tematiche della scuola, dei metodi di studio e di insegnamento ed ha lanciato un messaggio ai giovani. “Al centro del vostro mondo ci siete voi come persone, sia quando siete a scuola che nel resto della giornata”.