
Kenny sindaco. Lunedì 17 aprile, alle ore 17, presso la sala del consiglio comunale a Palazzo Spada, avrà luogo la prersentazione del programma e della coalizione di liste a sostegno della candidatura a sindaco di Terni di Josè Maria Kenny.
Luca Simonetti (M5S). Stefano Bandecchi già pensa a come mettere le mani in tasca ai cittadini ternani, mandando i dipendenti comunali casa per casa a riscuotere le tasse in una città già in sofferenza. Un’uscita quanto mai singolare quella del candidato sindaco di Alternativa Popolare dopo che, lui stesso, ha ricevuto la visita della Guardia di Finanza che gli ha suonato al campanello per presunte violazioni delle norme tributarie. Crediamo che per garantire una vita dignitosa e sostenibile serva una tassazione equa e giusta per tutti i cittadini e le cittadine.
Sinistra Italiana Terni alle prossime elezioni sosterrà la lista Civici di Sinistra e Verdi per Jose Kenny. La battaglia è molto difficile. La città corre il grosso pericolo di scivolare in un baratro tra una destra senza scrupoli ed un personaggio che mischia pericolosamente affari e politica con lo scopo di aggredire ciò che rimane del sistema sanitario pubblico. Terni merita di tornare ad essere una città d’avanguardia, moderna, progressista e di sinistra, agganciata ai sistemi di sviluppo internazionale che le competono. Per questo abbiamo aderito alla candidatura del professor Kenny.
Claudio Fiorelli, candidato sindaco del Polo alternativo. Con la scomparsa dell’ingegner Giuseppe Belli, Terni perde una persona di grandissimo spessore umano e culturale. Un uomo che dopo i successi professionali è stato in grado di dedicarsi alla cura della nostra comunità e del suo patrimonio storico e artistico. Come candidato sindaco delle forze politiche che compongono il Polo alternativo voglio porgere le più sentite condoglianze alla famiglia e a tutte le persone che gli sono rimaste accanto in questi anni anche nelle battaglie per rendere Terni un posto migliore, non ultima quella per evitare la distruzione del teatro Verdi.
Federico Brizi Lega. Credo in Terni, ci ho sempre creduto, è la mia città, ci sono nato e cresciuto. La passione politica nasce proprio dal fatto che io credo che Terni possa essere ancora di più. Credo in una città dinamica e moderna. Una città dove i ragazzi e le ragazze ritrovino la possibilità e il gusto di lavorarci e di costruire progetti futuri. Credo che la politica possa essere uno strumento per costruire un presente e un futuro migliore. Mi piace la proposta, che è stata condivisa dal mio partito e dall’intero consiglio comunale di utilizzare gli spazi del Cmm per ampliare la sede e le attività del Conservatorio Briccialdi. Credo che la formazione sia la prima cosa per una grande città di cultura e opportunità
Danilo Sergio Pirro (Noi con Terni). Ho deciso di candidarmi al consiglio comunale di Terni per le elezioni amministrative 2023, anche per portare avanti “battaglie” come questa della tutela dei beni culturali della città che reputo di primaria importanza.Esprimo poi le più sincere condoglianze alla famiglia dell’Ing. Giuseppe Belli ,recentemnte scomparso, che per primo si è battuto per la tutela del convento di S. Pietro.