
Narni primo comune in Umbria ad iscriversi al CUDE ovvero il contrassegno unificato disabili europeo. Uno strumento che mira a semplificare la mobilità delle persone con disabilità su tutto il territorio italiano, introdotto con decreto ministeriale del 5 luglio 2021 ha istituito una banca dati nazionale. Grazie a una gestione delle autorizzazioni coordinata su tutto il territorio, chi deve spostarsi da un Comune all’altro, non deve più comunicare l’ingresso nelle aree a traffico limitato situate in comuni diversi da quello di riferimento.
Dopo la fase sperimentale iniziata il 23 maggio 2022 che prevedeva l’accesso alla Piattaforma solo per i Comuni aderenti e ai titolari di contrassegno di tali Comuni adesso è partita l’adesione volontaria su tutto il territorio nazionale e dopo una prima fase di formazione degli operatori si inizierà con l’inserimento dei nuovi permessi e pian piano con l’aggiornamento dei vecchi in modo da poter facilitare la mobilità delle persone con disabilità e snellire la burocrazia nel nostro Comune.
“Raccogliamo e rilanciamo l’appello dell’ANCI visto che a febbraio 2023, la piattaforma conta solo 26 comuni aderenti, pertanto è fondamentale che aderiscano più comuni possibili per rendere maggiormente efficiente la piattaforma – dice Luca Tramini, assessore comunale a Narni – L’auspicio è che sempre più Comuni aderiscano a questo strumento che possa facilitare la mobilità delle persone con disabilità, contribuendo ad alleggerirne anche le incombenze burocratiche dei Comuni”.