Sanità, accordo per l’assunzione a tempo indeterminato di 500 “precari Covid”

Siglato l’accordo sulle stabilizzazioni del personale del comparto sanitario umbro tra la Regione e le 4 aziende sanitarie e ospedaliere e i segretari di Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl, Fials, Nursing Up e Nursind, insieme alle organizzazioni sindacali rappresentative del personale della dirigenza area Sanità. L’accordo consentirà di avviare subito i passaggi a tempo indeterminato per circa 500 lavoratrici e lavoratori, personale che ha prestato servizio durante l’emergenza covid-19, in possesso dei requisiti necessari (almeno diciotto mesi di servizio, anche non continuativi, di cui almeno sei mesi nel periodo intercorrente tra il 31 gennaio 2020 e il 30 giugno 2022).

Accanto a questo i sindacati hanno ottenuto anche la proroga di tutti i restanti contratti a tempo determinato fino al 31 dicembre 2023, fondamentale per garantire la continuità dei servizi. Il passaggio successivo, messo anche questo nero su bianco nell’accordo, sarà l’avvio di una nuova procedura per le stabilizzazioni in recepimento del Milleproroghe. 

Infine, nel corso della riunione del tavolo sindacale, è stato annunciato da parte della Regione il via libera alla definizione delle graduatorie e all’assunzione dei vincitori del concorso per OSS aperto nel 2021. 

“Si tratta di un passo importante nella lotta al precariato nella sanità della nostra Regione, frutto delle mobilitazioni e dei sacrifici che lavoratrici e lavoratori hanno fatto in questi anni – affermano i sindacati firmatari dell’accordo – Un passo che naturalmente andrà accompagnato da nuove assunzioni per il rafforzamento complessivo della sanità pubblica in Umbria. Da questo punto di vista – continuano – è importante aver scritto nell’accordo che la forma di contratto da adottare in tutte le pubbliche amministrazioni è quella del contratto di lavoro subordinato e a tempo indeterminato. Adesso – concludono i sindacati – le nostre organizzazioni saranno impegnate a monitorare periodicamente l’applicazione dell’accordo, affinché le stabilizzazioni, attuali e future, avvengano nel minor tempo possibile”. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...