Archeologia, “Necropoli a confronto” convegno a Spoleto e Terni

museo archeologico terni

Venerdì 31 marzo, alle ore 14,30, al Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto si svolgerà la prima giornata del convegno “L’Umbria in età orientalizzante-arcaica. Necropoli a confronto e nuove ricerche” organizzato dal Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto, dalla Direzione regionale musei dell’Umbria e da Astra onlus (Associazione per lo studio del territorio, la ricerca e l’archeologia), con il contributo della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, in collaborazione con Soprintendenza archeologia, beni arti e paesaggio dell’Umbria, Comune di Spoleto, Comune di Terni. Parteciperanno Silvia Casciarri, direttrice del museo e dell’Area archeologica di Carsulae, Gabriella Sabatini (Sabap Umbria), Matelda Albanesi, Joachim Weidig, Dario Monti.

Alle ore 17.10 è prevista una visita alla sezione preromana del Museo archeologico nazionale nel corso della quale Giacomo Perna presenterà gli ultimi restauri dei reperti di Piazza d’Armi. Per maggiori informazioni e prenotazioni: 0743 223277 oppure drm-umb.muspoleto@cultura.gov.it

Sabato 1 aprile il convegno si sposterà a Terni, al Caos, sala dell’orologio, con inizio alle ore 9,30. Sono in programma interventi di Elena Roscini (Sabap Umbria), Maria Cristina Biella, Nicolò Sabina, Alessandra Sorrenti, Roberto Montagnetti, Matteo Serpetti, Tiziano Gasperoni, Carlo Virili, Maria Rosa Lucidi,  Stefano Spiganti, Francesco Pacelli, Luca Pulcinelli, Alessandro Mattioli, Laura Bonomi Ponzi. Alle 15.30 ci sarà una tavola rotonda con Elena Roscini, Luca Pulcinelli, Silvia Casciarri, Laura Bonomi Ponzi, Luana Cenciaioli, Maria Cristina Biella, Joachim Weidig. Alle 16.30 sarà effettuata una visita al Museo archeologico di Terni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...