Fiorini candidato sindaco- Il camper di Potere al Popolo -Polo Alternativo e fanghi

FIORINI CANDIDATO –

E sei: tanti sono coloro che hanno annunciato la candidatura a sindaco di Terni. Perché ai cinque già noti si aggiunge Emanuele Fiorini, ex Lega (stabilì il record delle preferenze nel 2018 andando ben oltre le mille) che ha annunciato al presentazione di una lista che si chiama “Fiorini per Terni”. La prossima settimana prossima avverrà l’ufficializzazion

POTERE AL POPOLO

Potere al Popolo Terni inaugura la sua sede mobile per la campagna elettorale domenica 26 marzo alle ore 17.30 a Piazza della Pace con un “aperitivo di quartiere”. “Abbiamo scelto questa piazza per ribadire che il nostro fare politica parte dal convinto NO alla guerra, NO all’invio delle armi che continuano ad uccidere ed affamare i popoli. Terni città di Pace Non vuole essere uno slogan, ma il punto esatto da cui partire per ricostruire la nostra città”. Presso il camper ci si può iscrivere a Potere al Popolo, incontrare la candidata sindaca Silvia Tobia e le candidate e i candidati consiglieri.

POLO ALTERNATIVO

“A Perugia i fondi del Pnrr per la cittadella giudiziaria, a Terni per la pattumiera dell’Umbria” Partita da via Vanzetti la protesta del Polo Alternativo in corteo con il candidato sindaco Claudio Fiorelli fino all’area destinata all’impianto di essiccamento dei fanghi reflui di tutta la regione. “A Perugia la riqualificazione della cittadella giudiziaria, a Terni invece la cloaca maxima dell’Umbria. E’ l’ennesimo regalo della giunta Tesei con il silenzio assenso del sindaco Latini e dell’amministrazione comunale che non hanno fatto nulla per contrastare questo scempio” tuona Fiorelli.
In marcia le forze politiche che appoggiano la candidatura di Fiorelli, Movimento 5 Stelle e lista Bella Ciao. “L’impianto è stato inserito tra i progetti per cui è stato richiesto il finanziamento tramite Pnrr. Mentre Donatella Tesei e la destra candidano e sostengono ben tre comuni umbri come Assisi, Orvieto e Spoleto a diventare capitale italiana della Cultura 2025, mentre Perugia incassa centinaia di milioni di euro per valorizzazione urbanistica, nuovo sistema integrato di trasporti e riqualificazione della cittadella giudiziaria, a Terni con 8,5 milioni di euro del Pnrr si vuole creare la pattumiera dell’Umbria” attacca Fiorelli

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...