Bach in trasferta a Spello con la Amici della musica di Foligno

C3 Cremona ensemble violoncello
L’Ensemble “C3 Chiesa Cellos Cremona”

Prima uscita “fuori porta” per gli Amici della Musica di Foligno. Domenica 26 marzo, alle ore 17, sarà la dei Mosaici di Spello ad accogliere il secondo concerto della 42esima Stagione musicale, affidato alla violoncellista Silvia Chiesa e al suo Ensemble “C3 Chiesa Cellos Cremona”, in scena insieme alla soprano Maria Babilua.

Un contenitore d’eccezione dove sarà la musica di Johann Sebastian Bach, Heitor Villa-Lobos, Arvo Pärt, ad unirsi alla preziosa bellezza di mosaici d’età imperiale tra animali selvatici e fantastici, figura umane e scene di vita. Un intreccio di rara suggestione dedicato a un’occasione speciale dato che l’appuntamento celebrerà i cinque anni dell’apertura della struttura che ha reso i mosaici fruibili al pubblico.

Il concerto, nato dalla collaborazione con Comune di Spello e Athena Promakos, vedrà protagonisti gli otto violoncelli dell’Ensemble fondato nel 2021 da Silvia Chiesa con il coinvolgimento dei suoi giovanissimi allievi della scuola di Cremona (Silvia Chiesa, Alessandro Mastracci, Clarissa Marino, Africa Dobner, Giulia Sanguinetti, Andrea Stringhetti, Margherita Paci, Federica Colombo). Nonostante la recente formazione, sono già molte le partecipazioni di “C3 Chiesa Cellos Cremona” a festival e stagioni importanti, tra cui “I Concerti del Quirinale” di Radio 3. 

Intenso il programma di domenica che prevede tra i brani – musica e voce – anche le due composizioni di Villa Lobos più rappresentative: Bachianas n.1 per soli celli e Bachianas n. 5 per celli e soprano. Si suoneranno poi le trascrizioni di Bach, dal Clavicembalo ben temperato, di due preludi nella rielaborazione concertistica dello stesso Villa Lobos. Poi l’Aria sulla quarta corda e Ich ruf zu dir, Herr Jesu Christ BWV 639 di Bach. Infine Fratres di Arvo Pärt, versione per otto celli.  

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...