
Quella di Pozzuolo Umbro, frazione di Castiglione del Lago, è stata una vera festa iniziata con le installazioni di luci e video mapping al centro di Piazza del Popolo venerdì 17 marzo, che è proseguita il giorno dopo con il concerto di sabato pomeriggio della storica Banda Musicale “Giacomo Puccini” fondata nel 1870, diretta dal maestro Emanuele Ragni con la suggestiva coreografia delle majorettes, e la piazza piena di gente.
Ecco i 49 componenti della Banda “Giacomo Puccini” divisi per sezioni protagonisti del concerto di sabato 18 marzo. Flauto: Elisa Alberati, Anne-Marie Lievens, Debora Brogi, Mira Wunderer, Sara Passaro, Pietro Paolo Fioretti, Lucrezia Bruti, Silvia Chiarelli (insegnante sc. di musica). Clarinetto: Deborah Caligiuri, Stefano Alberati, Lino Gocci, Luciana Angeloni, Stefano Viti, Elena Abenante, Chiara Massinelli, Sara Mazieri, Dafne Castellani (ins. sc. di musica). Sassofono contralto: Sebastiano Viti, Giusi Bricca, Antonella Lupo, Gianluca Battilani, Letizia Diamanti, Ramona Rusu. Sassofono tenore: Francesco Angeloni, Luciano Scarchini, Piero Becherini. Sassofono baritono: Damiano Vizzini. Tromba: Ezio Mazieri, Luca Stampachiacchiere, Nicola Menci, Davide Brogi, Luca Passaro, Daniele Zampolini. Flicorno contralto: Massimo Lodovichi. Trombone: Francesco Baldoni, Sara Bellanca, Jacopo Stampachiacchiere. Flicorno baritono: Riccardo Vinciarelli. Basso tuba: Michele Stampachiacchiere. Percussioni: Luca Farina, Alice Sordi, Marcello Sordi, Andrea Marchesini, Luigi Diamanti, Gabriella Marchesini, Greta Bellanca, Mirco Bondi, Pietro Baldoni, Gabriele Menci.
Queste le 11 majorettes: Chiara Sordi, Francesca Alberati, Aurora Becherini, Denise Buono, Vanessa Zampolini, Lucrezia Bruti, Vittoria Bruti, Arianna Fabrizi, Martina Rubechini, Giorgia Granetti e Sofia Petrilli.
Gli altri concerti, tutti preceduti da installazioni di luci e video mapping, si terranno sabato 25 marzo a Tuoro sul Trasimeno; sabato 15 aprile a Corciano; sabato 22 aprile ad Amelia; domenica 30 aprile a Giano dell’Umbria; sabato 6 maggio a Torgiano; sabato 27 maggio a Pretola; sabato 3 giugno a Compignano; sabato 10 giugno a San Venanzo; sabato 17 giugno a Pila. Concerto finale a Terni l’1 luglio dedicato a Cesi in relazione all’ingente investimento che la Regione Umbria ha deciso di destinare per la rinascita di borgo.