Ricostruzione, a Norcia funzionari europei della direzione Regio

Willibrordus Sluijters, capo Unità della Direzione Regio per la politica regionale e urbana, e Nicola Loi, responsabile per l’Umbria della Commissione Europea Direzione Regio, hanno visitato il cantiere della Basilica di San Benedetto a Norcia, crollata in seguito agli eventi sismici del 2016, e in parte finanziata con i fondi POR Umbria FESR – Programma Operativo Regionale – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, stanziati dall’Unione Europea.

Nella visita i funzionari – oltre che da Paolo Iannelli, Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma – sono stati accompagnati dagli assessori regionali, Paola Agabiti e Enrico Melasecche, dal direttore dell’Ufficio Speciale Ricostruzione Umbria, Stefano Nodessi, dal sindaco di Norcia Nicola Alemanno  e dalla dottoressa Vanessa Squadroni della Soprintendenza dell’Umbria che cura la direzione dei lavori della Basilica. Per la Regione Umbria erano presenti i dirigenti Cristina Corritoro, Emanuele Proietti e Paolo Gattini. 

Nel corso della visita è stato fatto il punto sull’avanzamento dei lavori relativi al primo lotto e che hanno interessato la Basilica dedicata al Santo Patrono d’Europa, dove è stata ricostruita la cripta nella sua conformazione architettonica con la volta in muratura, sono stati ricollocati i pilastri nella navata e si stanno ricostruendo le pareti dell’edificio. Inoltre, è stato ricomposto fedelmente con le pietre originarie il portale e l’arco gotico che era presente sotto il portico delle misure.

Con il primo lotto dei lavori è prevista anche la ricostruzione del campanile e la copertura della chiesa. I lavori stanno procedendo speditamente e l’obiettivo è finire entro il 2023.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...