“Occhio al prezzo”, una collaborazione tra Terni e Verona

“Occhio al prezzo” è un progetto a tutela dei cittadini-consumatori che il Comune di Terni, tramite l’Ufficio Statistica, condivide con il Comune di Verona. La collaborazione è stata sancita formamente nel capoluogo veneto dai rispettivi assessori alla Statistica, Federico Benini per il Comune di Verona e Orlando Masselli per il Comune di Terni supportati dalla responsabile dell’Ufficio Statistica del Comune di Verona Elena Zenga e da quella del Comune di Terni Simona Coccetta.

L’obiettivo è aggiornare la cittadinanza e costruire una vera e propria banca dati sull’inflazione e sulle variazioni del costo di determinati prodotti, tramite rilevazioni costanti su specifici carrelli della spesa, suddivisi per diverse tipologie di consumatori, dagli anziani alle famiglie con bambini piccoli, o con figli adolescenti.

“Ci siamo resi conto – ha detto l’assessore al bilancio e alla statistica Orlando Masselli – che un’attività informativa mirata sull’andamento dei prezzi è davvero importante per far sì che il consumatore sia consapevole e possa avere più elementi di valutazione. L’analisi dei dati da parte dell’Ufficio Statistica inoltre assume un ruolo rilevante anche per orientare le strategie dell’Amministrazione, penso ad esempio alle misure per le fasce più deboli o a nuove esigenze sociali a seconda degli aumenti dei prezzi”. “Rilevazione, analisi, informazione e trasparenza sono quindi gli strumenti che le Amministrazioni possono usare per contrastare in qualche modo gli effetti negativi del caro vita che da oltre un anno sta interessando il Paese e rispetto al quale occorre modulare concretamente gli interventi sulla base dei dati”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...