All’Archivio di Stato “Leopoldo Franchetti e il rapporto con Alice Hallgarten”

Leopoldo Franchetti, Barone Franchetti, Alice HaLLGARTEN

 “Leopoldo Franchetti. Passioni e progetti nel suo carteggio e nel rapporto con Alice Hallgarten” è il titolo di un volume a cura di Maria Luciana Buseghin che verrà presentato a Terni venerdì 3 marzo alle 16 a Palazzo Mazzancolli (Sala Gisa Giani) sede dell’Archivio di Stato.

Saluti istituzionali di Letizia Salvatori, direttrice del’Archivio di Stato di Terni, Massimo Angelini, Oratore del Collegio dei Maestri Venerabili dell’Umbria, MarioSquadroni, presidente della deputazione di Storia Patria per l’Umbria. Interventi di Paolo Pellegrini, dottore di ricerca alla Sapeinza Universitò di Roma e Sergio Bellezza, culore di storia.  Marua Luciana Buseghin.

Leopoldo Franchetti, più volte deputato eletto a Perugia, è colui che insieme al fratello Giulio prese l’iniziativa di costruire due residenze in Umbria: Villa Montesca, vicino Città di Castello, e Villalago a Piediluco. Residenza di Leopoldo fu villa Montesca nel periodo che seguì le nozze con la pedagogista di origini statunitensi Alice Hallgarten. molto più giovane di lui, mentre Villalago fu la residenza del figlio Paolo, dopo la scomparsa di Giulio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...