
Dai controlli stradali all’intervento in caso di incidenti, dalle verifiche in materia di edilizia e di tutela ambientale, agli aggiornamenti sulle normative che attengono la regolarità della presenza degli stranieri e la cosiddetta “riforma Cartabia”: sono alcune delle tematiche che verranno affrontate nei corsi del Piano formativo della Polizia locale dell’Umbria nell’annualità 2023-2024 approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche della sicurezza urbana e Polizia locale, Enrico Melasecche.
L’offerta formativa sarà attuata dalla Scuola di Polizia locale “Villa Umbra” della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e riguarderà i seguenti temi: Come fermare un veicolo in sicurezza; Tecniche di rilievo del sinistro stradale; Infortunistica stradale; Tecniche di comunicazione di eventi luttuosi; Modalità di esecuzione degli ASO (Accertamento Sanitario Obbligatorio)/TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) e competenze dei vari organi; Normativa che disciplina la permanenza degli stranieri nel territorio italiano; Controlli in materia di edilizia; Polizia ambientale; Aggiornamenti normativi – la “Riforma Cartabia”.
La Giunta regionale ha stabilito, inoltre, che sarà attivato un percorso laboratoriale finalizzato alla revisione delle linee di indirizzo in materia di TSO e ASO, attraverso l’offerta formativa regionale in materia sanitaria della Regione Umbria.