
A proposito di diritto alla salute e di servizi socio assistenziali nei centri minori, da voi che succede? E’ il succo di una iniziativa del Centro Studi “Franco Maria Malfatti” di Terni che propone ai sindaci di Otricoli e Calvi dell’Umbria di promuovere nei loro comuni “un’assemblea territoriale per la crisi della sanità di prossimità”.
Il tutto, spiega nella lettera il direttore del centro studi, Vittorio Emanuele Pettorossi, “nell’ambito di un filone di ricerca sociale e di impegno civico del nostro centro studi, facendo seguito al
precedente incontro pubblico convocato lo scorso 4 febbraio dal Sindaco del Comune di Lugnano in
Teverina, in partenariato con Confartigianato Terni e con il Centro Studi Politici e Sociali “F. M.
Malfatti”, con la partecipazione dei sindaci dei Comuni limitrofi”. Alla base di tutto, aggiunge Pettorossi, “lo stato di ormai cronica crisi dei servizi sanitari presso i centri minori, in termini di mancanza di punti di primo soccorso, di guardia medica, di medici di medicina generale, oltre al più generale stato di crisi della diagnostica e dei servizi ospedalieri”. L’incontro coi cittadini è quindi finalizzato “all’ascolto dei bisogni delle popolazioni residenti e alla pianificazione di una azione
condivisa di sensibilizzazione degli organi amministrativi e politici regionali e nazionali”.
Per un resoconto di massima dell’evento tenutosi in Lugnano il centro studi rimanda al seguente link: https://www.centrostudimalfatti.eu/la-crisi-della-sanita-di-prossimita-lugnano-in-teverina-tr-4-1-2023/