Un libro può aiutare contro il calo demografico: l’esperienza di Alviano

Libri per dare un contributo contro lo spopolamento. E’ l’iniziativa messa in piedi dai consiglieri comunali di Alviano che nei giorni scorsi hanno aderito all’iniziativa #ioleggoperché. I rappresentanti del consiglio comunale hanno donato una serie di libri alla scuola secondaria di primo grado selezionando testi e autori che nella loro attività abbiamo scritto libri o interventi sul tema dei centri minori e del pericolo rappresentato dal calo demografico. I testi scelto erano di Vito Teti, Franco Arminio e Mario Rigoni Stern ed affrontavano i temi dello spopolamento delle zone interne e della necessità di proteggere e rigenerare i piccoli centri “edificando un altro senso dei luoghi e di noi stessi”.

Sull’argomento i consiglieri comunali hanno sottolineato che “la nostra missione di amministratori è quella di infondere, nelle nuove generazioni, il sentimento d’appartenenza ed il senso di inclusione. Se facciamo parte di qualcosa, se ci riconosciamo in qualcuno, allora l’esistenza risulta più semplice e meno solitaria”.

L’iniziativa a scopo culturale e di sensibilizzazione delle giovani generazioni proseguirà al Castello di Bartolomeo dove si terrà un incontro per parlare di storia e archivi, custodi della vita passata della comunità alvianese. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...