Ficulle, riapre la biblioteca comunale nei locali al Teatro San Lorenzo

Francesca Barbini, vicesindaco di Ficulle

Riapre la biblioteca comunale di Ficulle, dopo i lavori di ristrutturazione del teatro comunale San Lorenzo ospitato nei locali dove trova sede anche la biblioteca. Le aperture saranno garantite tre mattine e un pomeriggio a settimana per un totale di 11 ore. Per ora saranno due i locali a disposizione, quello adibito al prestito e quello a sala lettura prenotabile anche come locale per piccoli lavori di gruppo.

“Grazie ad una serie di sinergie progettuali attivate dal Comune con il servizio civile universale, il tirocinio extracurriculare, le collaborazioni per i lavori di pubblica utilità, il Puc legato al reddito di cittadinanza, la spinta data dall’associazione giovani “Welcome to Ficulle”, la collaborazione del personale e soprattutto la condivisione di un obiettivo comune, abbiamo potuto far ripartite la biblioteca” spiega la vice sindaco di Ficulle, Francesca Barbini che aggiunge: “La disponibilità di una Wi-Fi ottenuta con il progetto “Wi-Fi for EU” ed una serie di libri di ultima pubblicazione acquistati dal Comune grazie ai fondi regionali dedicati, permette di ripartire con un servizio importante per ogni comunità. Le sfide non sono finite – prosegue la vice sindaco – un’altra sala attende di essere allestita e di poter tornare fruibile, ma intanto ci godiamo questo traguardo sperando nel maggior numero di accessi e ringraziando tutti coloro che si sono adoperati per rendere possibile questa riapertura. La promozione della lettura e della socialità veicolata dalla cultura – conclude – rimangono due obiettivi prioritari dell’amministrazione comunale di Ficulle”.   

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...