A Perugia congresso dei lavoratori della cultura: si apre col premio Nobel Parisi

Giorgio Parisi

“Lezioni di Pace” è lo slogan-guida del quinto congresso nazionale della Flc Cgil che si svolgerà dal 14 al 16 febbraio a Perugia presso l’Hotel Giò. La Flc è la categoria che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori della scuola, dell’università, della ricerca, della formazione professionale, delle accademie e dei conservatori. per quest’assise congressuale che arriva al termine di un iter che ha registrato duemilatrecento assemblee di base e 6.000 delegati eletti in 107 congressi provinciali e 19 regionali.

Circa 500 persone tra delegate, delegati e invitati alimenteranno il dibattito congressuale; con loro studiosi e ospiti autorevoli si alterneranno nel corso dei tre giorni che si concluderanno con l’elezione del segretario generale.
Nel giorno di apertura, dopo la relazione del segretario generale Flc Cgil Francesco Sinopoli (ore15.15), si terrà la lectio magistralis di Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica nel 2021. Subito dopo interverrà il segretario generale della Cgil Maurizio Landini.

Mercoledì 15 febbraio si svolgerà invece la tavola rotonda “Pace, ambiente, democrazia: il ruolo della conoscenza e dei movimenti sociali”; ne discuteranno Luciana Castellina, giornalista e scrittrice, Marco Tarquinio, direttore di Avvenire, Fabiana Cruciani, dirigente scolastica ITTS “A. Volta” di Perugia, Bianca Chiesa, coordinatrice nazionale UDS, Paolo Notarnicola, coordinatore nazionale Rete degli studenti medi e Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL. La giornalista Giorgia Rombolà coordinerà l’evento.
Nell’ultima giornata, giovedì 16 febbraio, è previsto l’intervento di Luisa Impastato, Presidente dell’associazione Casa Memoria e nipote di Peppino Impastato che ci parlerà del ruolo della conoscenza nella lotta alle mafie. A Christian Ferrari, segretario confederale della CGIL, il compito di raccogliere nelle conclusioni le suggestioni, i suggerimenti e le indicazioni emerse nelle tre giornate.

Al termine del Congresso la convocazione dell’assemblea generale nazionale che eleggerà il Segretario generale della categoria.  

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...