Perugia, l’Isuc e il ricordo dell’eccidio delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

In occasione del “Giorno del Ricordo” l’Isuc organizza la conferenza L’eccidio delle Foibe e l’esodo Giuliano Dalmata, venerdì 10 febbraio alle ore 16:30 – presso la Sala Gotica – Biblioteca degli Arconi – via della Rupe a Perugia. L’iniziativa si inserisce nel programma di attività dell’Istituto riguardante le ricorrenze del calendario civile.
Il Giorno del Ricordo è stato istituito con Legge del 30 marzo 2004. Il primo articolo della recita: «1. La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo
dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale ».

I lavori, presieduti da Jacopo Aldighiero Caucci Von Saucken, membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’Isuc, si apriranno alle ore 16 e 30 con i saluti del Presidente dell’Assemblea Legislativa Marco Squarta, dell’Assessore alla Cultura Comune di Perugia Leonardo Varasano e del Presidente Associazione Fiumani Italiani nel Mondo Franco
Papetti; seguirà l’introduzione di Alberto Stramaccioni, Presidente Isuc, e quindi le relazioni di Giuseppe Parlato della Libera Università “S. Pio V” di Roma e di Armando Pitassio dell’Università degli Studi di Perugia.
La conclusione della conferenza è prevista per le ore 19.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...