Dal parco Cardeto al cimitero: ci pensa Terni Reti

Ci pensa Terni Reti: dal Parco di Cardeto al cimitero. L’importante è che non ci siano sviste. Il consiglio comunale di Terni ha  approvato l’affidamento a Terni Reti un progetto pilota sperimentale di durata biennale per il servizio di gestione del parco urbano di Cardeto (i cui lavori di riqualificazione sono in via di completamento, ma ancora in corso) e il progetto pilota sperimentale per la razionalizzazione e il recupero dei cimiteri comunali.

Si tratta di affidamenti in house providing, Nel caso di Cardeto l’affidamento del servizio durerà per almeno due anni. Il consiglio comunale dà mandato agli uffici comunali di valutare la sostenibilità economica di tale affidamento e verificare la possibilità di individuare quale affidatario – per l’appunto – la società Terni Reti surl, che lo scorso dicembre ha presentato formale manifestazione di interesse, previa ricerca e confronto con altri operatori economici di mercato interessati allo svolgimento del servizio.

Le strutture comunali dovranno inoltre, come richiesto dalla delibera approvata, verificare il rispetto della normativa che prevede, in caso dell’affidamento in house di un contratto avente ad oggetto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza, che le stazioni appaltanti sono obbligate ad effettuare preventivamente la valutazione sulla congruità economica dell’offerta dei soggetti in house, avuto riguardo all’oggetto e al valore della prestazione, dando conto nella motivazione del provvedimento di affidamento delle ragioni del mancato ricorso al mercato, nonché dei benefici per la collettività della forma di gestione prescelta, anche con riferimento agli obiettivi di universalità e socialità, di efficienza, di economicità e di qualità del servizio, nonché di ottimale impiego delle risorse pubbliche.

Riguardo il progetto pilota sperimentale per la razionalizzazione e il recupero dei cimiteri comunali, L’atto, illustrato dall’assessora ai Lavori pubblici Benedetta Salvati fa seguito all’approvazione di un precedente atto di indirizzo con il quale, lo scorso settembre, il consiglio comunale ha dato il via libera alla prima fase del progetto, dando mandato agli uffici comunali di verificare la possibilità di affidarla in house providing alla società Terni Reti surl (che aveva già presentato una manifestazione di interesse), previa ricerca e confronto con altri operatori economici di mercato.

Con il voto del consiglio, in cui si dà atto che non sono pervenute manifestazioni d’interesse da parte di altri operatori economici oltre all’offerta della società Terni Reti surl (presentata in data 19 dicembre 2022), l’organo consiliare ha deliberato di affidare il servizio in house providing alla società partecipata  per la durata di due anni, più uno opzionale agli stessi patti e condizioni, e per un importo di affidamento complessivo di 397.720,00 euro.

Il progetto risponde all’esigenza di risolvere la situazione di criticità che i servizi cimiteriali si trovano ad affrontare, sia per la crescente richiesta di servizi, sia per la carenza di personale dell’ente.
Escludendo l’opportunità di rispondere esclusivamente attraverso un’ulteriore espansione delle aree cimiteriali, il progetto prevede una radicale riqualificazione dei sedici cimiteri comunali che permetta la razionalizzazione del patrimonio esistente, tanto dal punto di vista organizzativo che gestionale.
Sono previste numerose azioni, da attuare secondo un programma pluriennale che prevede diverse fasi, la prima delle quali, di durata biennale, partirà dal cimitero civico di Terni, attraverso il recupero della sezione storica, per circa 400 tombe e loculi abbandonati, 150 tombe retrocesse, 350 loculi con concessione decaduta, 250 loculi provvisori, 180 loculi abbandonati, lo smaltimento delle liste di attesa e la riassegnazione in concessione dei nuovi loculi in fase di realizzazione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...