Terni: Cardeto e Piazza Valnerina, interviene la commissione consiliare

Rita Pepegna, presidente della seconda commissione consiliare

 La seconda commissione consigliere del Comune di Terni annuncia due atti indirizzo, uno su Cardeto e l’altro su Piazza Valnerina, “nell’ottica di recepire le istanze dei cittadini e degli operatori commerciali, segnalando il tutto all’Amministrazione Comunale, dando un contributo alla risoluzione di problemi impellenti”, spiega la presidente Rita Pepegna.

“Per quanto riguarda il parco di Cardeto – prosegue la presidente –  l’ascolto del comitato parte da lontano, con una serie di incontri che vanno avanti da un anno. Sempre nei mesi scorsi abbiamo effettuato un sopralluogo che ha riguardato tutto il quartiere. Ebbene, da allora alcune criticità nel quartiere sono rimaste, altre sono state assolte. Aspettavamo delle risposte più concrete per la riapertura di Cardeto. Purtroppo la mancanza oggi dell’assessora Salvati, un’assenza sicuramente motivata, non ha aiutato a chiarire alcuni punti rimasti irrisolti. Rilevante la presenza dell’assessore Masselli che ha potuto dare risposte per quanto attinente alle sue deleghe, fornendo una proposta sull’uso di uno spazio interno a Cardeto da mettere a disposizione del comitato e di tutti i cittadini che vorranno partecipare, così da creare un punto di riferimento  e di  aggregazione per i giovani e meno giovani.  Lo strumento possibile è quello del patto di collaborazione tra comitato ed  il gestore del parco”.

La proposta che è stata fatta dalla presidenza della commissione è quella di produrre un atto di indirizzo che specifichi questa necessita e soprattutto la modalità di attuazione, facendo attenzione alla tempistica in maniera tale che anche questo aspetto sia ben definito nei rapporti tra Comune ed ente gestore.

Su Piazza Valnerina su un atto presentato dalla consigliera Monia Santini una delegazione di commercianti e cittadini che ha rappresentato le criticità della zona che ha difficoltà nei temi della viabilità, del decoro, del commercio al minuto. “Manca un progetto unitario che coinvolga i vari assessorati: commercio, mobilità, sicurezza e lavori pubblici.
 Serve un progetto integrato affinchè torni ad essere un luogo di integrazione e commercio,  gli scavi archeologici possono essere motivo di attrazione” dice la presidente Pepegna. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...