
Tutto a postio allora. L’incontro è stato positivo. Anzi, di più: è stato anche “utile a individuare un percorso rispetto agli obiettivi che concordemnente ci siamo dati”. Il sindaco di Terni illuistra ai suoi concittadini com’è andata al tavolo ministeriale per l’accordo di programma riguardo Terni, l’economia ternsana, le acciaierie,,,
Non era solo, a rappresentare le istituzioni umbre, Leonardo Latini, all’incontro tenutosi in un pomeriggio a Roma nella sede del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sulle prospettive dell’area industriale ternana, e in particolare dell’Acciai Speciali Terni. A rappresentare la città e il Comune c’era anche il vicesindaco e assesore all’ambiente, Benedetta Salvati. Per la Regione Umbria la presidente Donatella Tesei e l’assessore regionale Michele Fioroni. Per il Governo c’era il viceministro del MASE (il Ministero ambienete ecc ecc,) Vannia Gava. I rappresentanti del gruppo Arvedi e, infine, i tecnici del Mase del Mimit e di Invitalia.
“Ci sono stati impegni precisi e circostanziati da parte di tutti i soggetti e degli enti che hanno preso parte al tavolo – riferisce Latini – con l’obiettivo di arrivare alla definizione dell’accordo di programma in tempi rapidi e consentire dunque lo sviluppo dei progetti industriali dell’area ternana”.
Quali progetti? Quali percorsi? Quali obiettivi? Quali tempi?
Eh… quante zeppe! Che pignolerie! Tutto a posto e famo a fidasse.