Avigliano, Carnevale in piazza dal 4 al 21 febbraio

Il Carnevale è divertimento e cultura ad Avigliano Umbro dove è tutto pronto per il “Il Trionfo del Carnevale – Seicento Vicis 2023” con le maschere umbre della commedia dell’arte. L’evento, organizzato dal Laboratorio del Paesaggio con il patrocinio del Comune e della Provincia di Terni e in collaborazione con la pro loco, la croce rossa, i commercianti e le associazioni, si svolgerà dal 4 al 21 febbraio e sarà di nuovo in pubblico dopo lo stop imposto dalla pandemia. Dopo due anni tornano le quattro maschere umbre ideate e realizzate ad Avigliano che rispondono ai nomi di Rosalinda, Nasotorto, Nasoacciaccato e Chicchirichella, invitate anche al Carnevale di Varallo (Vc) dove il 29 gennaio si esibiranno in “Il fantasma”.

Il carnevale è stato presentato in Provincia a Terni, alla presenza della presidente della Provincia Laura Pernazza, dalla presidente del Laboratorio del Paesaggio, Paola Venturi, e dalla direttrice artistica, Paola Contili, che è anche la creatrice dei costumi del grande corteo storico carnascialesco ispirato al Seicento e ai fasti della locale famiglia Vici la cui verve culturale si è tramandata nei secoli, presente anche il vice sindaco di Avigliano Daniele Marcelli. Il “Seicento Vicis, il secolo del risveglio” è infatti l’incipit del Carnevale di Avigliano con le quattro maschere della commedia dell’arte nate nel 2015 grazie alla riscoperta di Oliviero Piacenti e Paola Contili da un’antica filastrocca tramandata oralmente ed ufficialmente adottate dal consiglio comunale con la presenza della presidente della Regione Umbria.

Le quattro mascherehanno relazioni con tanti comuni limitrofi, trovano elementi di comunione nella genealogia, nel dialetto e nei modi di dire, nella gastronomia e nelle produzioni locali, così da rappresentare un vasta parte della Regione Umbria quali testimonial in Italia e nel mondo. Per una connotazione ancora più marcata del legame delle maschere umbre col territorio, con la storia e con le tradizioni, la proposta de Il Trionfo del Carnevale-Seicento Vicis il secolo del risveglio vede la famiglia Vici e le maschere legate insieme dai festeggiamenti per la nascita di una bambina molto desiderata, nata nel cuore dell’inverno vicino al periodo carnascialesco del 1649, la piccola Felice Paola, nipote di Settimio Vici cavaliere dell’Ordine di Malta.

La Rievocazione storica dell’evento, alla terza edizione, si svolgerà domenica 12 febbraio a Palazzo Vici, nel centro storico di Avigliano Umbro, dove verranno rappresentate scene di vita della storica famiglia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...