Ex Gruber, via al recupero della casa del custode

Benedetta Salvati, vicesindaco di Terni

 Si recupera la casa che fu del custode del Lanificio Gruber, che sarà ristrutturata e destinata ad attività di aggregazione sociale prevalentemente destinate ai giovani. “I lavori, per un importo di circa 300mila euro, sono inseriti nel Piano Periferie, progetto INTEREST, laboratorio strategico della rigenerazione urbana”, spiega il vicesindaco e  assessore ai lavori pubblici Benedetta Salvati. “Un recupero – aggiunge – che riguarderà, successivamente,l’edificio dell’ex filatura, fornendo risposte ai alle esigenze del quartiere”.

Situato sul lato nord dell’area ex-Gruber a definirne l’ingresso principale, il fabbricato della casa del custode si sviluppa su due piani per circa 770 metri cubi. L’immobile è costituito da due appartamenti di circa 100 metri quadrati, indipendenti e dotati di accesso esterno. Complessivamente – spiegano i tecnici della Direzione Lavori Pubblici ndel Comune di Terni – presenta caratteristiche architettoniche di un certo rilievo, in particolare la carpenteria metallica della pensilina dell’ingresso principale. Sarà realizzato un intervento di adeguamento sismico della struttura e della copertura e la ristrutturazione generale dell’edificio, con la demolizione dell’attuale scala esterna e la costruzione di un nuovo volume, destinato al nuovo corpo scala e all’ascensore e servizi igienici.

In particolare la nuova struttura, una volta completata, ospiterà uno spazio pubblico per l’aggregazione, la creatività e l’innovazione sociale con un’area per il co-working, per  laboratori (artigianali, creativi, ecc.), un’ area di informazione sulle modalità di accesso al Servizio Civile e al volontariato in genere in collaborazione con l’associazionismo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...