Cgil e Uil: Sciopero generale in Umbria contro “la manovra”, strappo con la Cisl che non aderisce

“È naturale, quasi inevitabile, che di fronte a una Manovra che va contro gli interessi delle lavoratrici, dei lavoratori, che colpisce le fasce più deboli della popolazione e favorisce gli evasori fiscali, due organizzazioni sindacali come Cgil e Uil rispondano con lo strumento dello sciopero generale, peraltro in totale coerenza con quanto fatto un anno fa contro il governo Draghi”. E’ cn queste parole chew è stato annunciato per martedì 13 dicembre sarà lo sciopero generale in Umbria, da parte dei segretari regionali di Cgil e Uil, Vincenzo Sgalla e Maurizio Molinari, che hanno riunito i gruppi dirigenti delle due organizzazioni sindacali per ufficializzare la mobilitazione.

Una mobilitazione “che si inserisce all’interno di una settimana di manifestazioni e scioperi in tutta Italia, promossa dalle due organizzazioni a livello nazionale. Un’astensione dal lavoro di 4 ore (ma che in alcuni settori sarà estesa all’intera giornata) che sarà accompagnata da una manifestazione regionale, in piazza Italia a Perugia (ore 11), sotto il palazzo della Prefettura, per evidenziare la contrarietà del sindacato alle scelte economiche e sociali del governo Meloni”

Cgil e Uil, ma non la Cisl.  “Abbiamo fatto di tutto – hanno sottolineato Sgalla e Molinari – per ricucire lo strappo nell’unità sindacale, ma francamente la posizione assunta dai nostri colleghi nei confronti di questa manovra, che è uno schiaffo in faccia alle persone che rappresentiamo, è difficilmente comprensibile. Noi dunque faremo il nostro mestiere – hanno concluso i due segretari – che è quello di rappresentare e tutelare le lavoratrici e i lavoratori, le pensionate e i pensionati, giudicando i governi per quello che fanno, senza guardare al colore politico, ma sempre difendendo gli interessi delle fasce più deboli della popolazione e il futuro delle nuove generazioni”. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...