Vertenza Treofan: il consiglio comunale avvia iniziative, la Regione che farà?

Il consiglio comunale di Terni chiederà intanto e subito una proroga della cassa integrazione, ma “L’attenzione su questa vertenza così importante non può scemare” dice Rita Pepegna che ha presieduto la riunione tcongiunta delle commissioni consiliari che a palazzo Spada hanno preso di petto al vertenza Treofan. “Questo ci hanno chiesto i lavoratori e questo dobbiamo fare – aggiunge Pepegna – Inoltre c’è  impegno di andare a Perugia per incontrare l’assessore regionale Fioroni prima del 23 dicembre, data per la riunione del tavolo ministeriale. Le commissioni chiedono, inoltre, l’impegno affinche vengano esaminate tutte le proposte di reindustrializzazione”.

Alle audizioni, a Palazzo Spada, ha partecipato una folta delegazione dei lavoratori, i sindacati, il liquidatore dell’azienda Filippo Varazi e in collegamento streaming i funzionari di Regione e Ministero in veste di auditori. Presenti, tra gli altri, il sindaco Leonardo Latini e molti consiglieri comunali.

Il sindaco ha ricostruito la vicenda dal 2018, sottolineando il suo impegno, pur in un quadro di grande difficoltà sia per la ferrea volontà  della proprietà Jindal di smantellamento del sito di Terni che per reperire nuovi investitori: ” Assolutamente necessario che il tema della Treofan fosse riportato alla ribalta della cronaca cittadina. Ho sempre ascoltato i lavoratori fin dal 2018. Il dramma inizia con il passaggio a Jindal. C’è stato un problema di speculazioni sui finanziamenti nel contesto nazionale, penalizzando il nostro sito.  Il sito chimico di Terni è tutto interconnesso. Servirebbe dunque una soluzione industriale e di continuità. Questa vertenza rischia di trascinare altre aziende del polo chimico. Tutte le opzioni per trovare un esito positivo vanno esaminate, coltivare Hgm senza scartare altre opzioni. Anche perchè le condizioni di contesto cambiano rapidamente, in questi tre anni a livello nazionale e internazionale è successo di tutto. Non occorre fare demagogia ma occorre vedere le soluzioni percorribili. Il mio impegno sempre su una situazione critica per l’azienda, i lavoratori e la città. Occorre estendere la tutela dei lavoratori per avere il tempo di vagliare ogni situazione credibile. Occorre prendere un verso. Oggi comunque una  importante coesione della città a presidio della fabbrica”.
Il gruppo dei Cinque Stelle ha diffuso una dichiarazione sulla assenza dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico Michele Fioroni: “Vergognosa l’assenza dell’assessore Fioroni che evidentemente continua a considerare questa area dell’Umbria come un profondo Sud. Oggi la presenza dell’assessore sarebbe stata importante, perchè il progetto Sustanaible Valley lanciato mesi fa dalla Regione è un elemento di attrazzione per gli investitori. Peccato che sia stato solo uno slogan, nulla è stato fatto per incentivare la trasformazione ecologica del sito chimico di Terni che ha bisogno di investimenti pubblici e privati nelle infrastrutture e nella innovazione”. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...