Neo paganesimo e vecchie credenze: dibattito al museo diocesano di Terni

Sabato 26 novembre alle 16 al Museo Diocesano e Capitolare di Terni  si terrà l’incontro “Contaminazioni: riflessi neo-pagani e credenze radicate in Italia e in Europa”, promosso dal Gris di Terni.
Interverranno: mons. Francesco Antonio Soddu Vescovo della Diocesi di Terni-Narni-Amelia; prof.ssa Emanuela Laurenzi, coordinatrice nazionale del Centro Scuola GRIS “Lorenzo Minuti” e presidente del GRIS Terni; dott. Valentino Adriani, direttore delle relazioni esterne e della comunicazione del GRIS Terni.
Relatori del seminario saranno: padre Francois Marie Dermine professore di Teologia Morale della Facoltà Pontificia dell’Emilia Romagna e presidente del GRIS nazionale.
Don Marco Castellani, cappellano della Guardia Nazionale Ambientale e parroco di San Paolo Apostolo a Terni; dott.ssa Anna Maria Bergonzini, archivista e ricercatrice del GRIS Terni. Modera: David Murgia giornalista TV2000 e scrittore.

Il GRIS – Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa è un’associazione privata di cattolici, culturale e religiosa, che si occupa di ricerca, studio e discernimento, per fornire informazione e consulenza sulle religioni, le sette e la fenomenologia a esse correlata, a livello culturale, religioso, scientifico e sociale; di curare la formazione e l’aggiornamento di educatori e operatori sulle tematiche di pertinenza dell’associazione e analizzare e promuovere gli strumenti pastorali, culturali, educativi, scientifici e sociali che permettano un opportuno, adeguato e documentato approccio alla problematica.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...