Scherma, “Trofeo del Sabato” a Terni: vincono un romano ed una folignate

Una manifestazione nata, a suo tempo, come un’occasione di svolgere sedute di allenamento incontrando in pedana atleti di altre società sportive della scherma. Col passare del tempo si è arrivati ad un vero e proprio circuito di gare e, dopo la sospensione causa pandemia, quest’anno è ripartita: a Terni, dove l’idea spuntò. Sabato 19 novembre si è svolta così, presso la sede del Circolo Scherma Terni, la Prima Prova del Trofeo del sabato 2022, un torneo individuale di spada maschile e femminile aperto a tutti gli atleti e le atlete di categoria open, alla quale hanno partecipato 181 atleti. 

Al termine delle quattro prove programmate, i primi 18 classificati nella Spada Maschile, e le prime 12 nella Spada Femminile potranno partecipare alla prova finale, detta anche “Finalissima“, il 13 Maggio. 

La manifestazione ha una peculiarità, ovvero, che l’ arbitraggio degli assalti nelle prove di qualificazione alla Finalissima, considerate le principali finalità di “allenamento e socializzazione” poste dagli Organizzatori, sarà sempre condotto tra gli atleti in gara.

Domenica 20 il seguito con le prove del Circuito Nazionale Lui e Lei, gara a coppie.

“Questa manifestazione è nata proprio in questo palazzetto tanti anni fa come allenamento intersala e poi con il crescere dell’ entusiasmo e dei partecipanti è diventato un circuito di gare. Da Terni ripartiamo dopo lo stop dato dalla pandemia. Domani ci sarà l’ appuntamento clou con la gara a coppie chiamata “Il trofeo dell’ amore” proprio nella città di San Valentino” queste le parole dell’ organizzatore del trofeo del sabato e del circuito nazionale Lui e Lei Tommaso Vichi. 

I vincitori della Prima Tappa del Trofeo del Sabato sono Francesco Ferrauti (Club Scherma Roma) per la spada maschile e Ludovica Costantini (Club Scherma Foligno) per la spada femminile.

Clicca qui per vedere tutti i risultati. 

Durante la manifestazione i presenti sono stati invitati a visitare la mostra “Dramma e Passione da Caravaggio ad Artemisia Gentileschi”  presso palazzo Montani Leoni sede della Fondazione Carit.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...