
Ventotene è un’isola del Mar Tirreno, situata al largo della costa al confine tra Lazio e Campania. E’ una delle Isole Pontine, oggi provincia di Latina.
Durante il periodo fascista, precisamente dal 1941 al 1943, sull’isola – sede di un crcere d’epoca borbonica – furono confinati numerosi antifascisti di tutte le tendenze, nonché persone considerate non gradite al regime: tra questi vi furono Sandro Pertini, Luigi Longo, Umberto Terracini, Pietro Secchia, Eugenio Colorni, Altiero Spinelli, Ernesto Rossi.
Furono proprio questi ultimi due antifascisti a scrivere sull’isola, nella primavera del 1941, l’importante documento Per un’Europa libera e unita. Progetto di Manifesto diventato noto come Manifesto di Ventotene.. L’ANPPIA di Terni ha inaugurato il 14 novembre 2022 una mostra iun corso presso l’Ipsia istituto scolastico intitolato proprio a Sandro Pertini.
La mostra resterà aperta fino a sabato19 novembre.