Inaugurata la sede Cisl di Bettona: “Un messaggio di vicinanza agli iscritti”

“Con la giornata di oggi, per quest’anno, abbiamo completato il nostro percorso di rinnovamento delle sedi sindacali nel territorio di Foligno-Spoleto. Con questo investimento, sia in termini economici che umani, vogliamo dare un messaggio chiaro alla cittadinanza e ai nostri iscritti: soprattutto in un periodo di forti difficoltà, come quello che stiamo attraversando, vogliamo che il nostro sostegno arrivi a tutti coloro che si rivolgono a noi in cerca di una risposta o di un servizio”.

Sono le parole del segretario generale Fnp Cisl di Foligno, Sante Fraccalvieri, che assieme alla sua segreteria, composta da Rita Benincampi e Modesto Cesaretti, è intervenuto ai lavori dell’inaugurazione della nuova sede sindacale di Passaggio di Bettona.All’appuntamento erano presenti l’assessore comunale Filippo Camilletti, il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti con tutta la segreteria (Simona Garofano, Gianluca Giorgi e Riccardo Marcelli), il coordinatore per la Cisl dell’Area Sindacale Territoriale Foligno – Spoleto Bruno Mancinelli, il segretario generale Fnp Cisl Umbria Luigi Fabiani. Con loro anche l’operatrice della sede di Passaggio di Bettona Mariantonia Mastio.

A sottolineare l’importanza di un confronto con le amministrazioni è stato il coordinatore per la Cisl dell’Area Sindacale Territoriale Foligno – Spoleto Bruno Mancinelli: “Tanta era la gente rimasta indietro prima del Covid. Nella fase successiva la situazione non è migliorata. Non possiamo permettere che rimanga indietro alcuna persona, tantomeno le persone anziane e quelle che non hanno conoscenze informatiche adeguate a stare al passo con i tempi. Anche per questo le amministrazioni dovrebbero per le proprie pratiche e bandi offrire una strada alternativa a chi non ha dimestichezza con questi strumenti. Molte persone che si rivolgono alle nostre sedi, infatti, lamentano proprio la mancanza di conoscenza in queste abilità”.

Un plauso sull’attività svolta dai pensionati, sia per l’inaugurazione delle nuovi sedi ma anche per l’entusiasmo messo nell’attività svolta, è giunto dal segretario regionale Cisl Umbria Simona Garofano. “Sono soddisfatto di questo territorio – ha affermato il segretario generale regionale Fnp Cisl Luigi Fabiani – per quanto sta facendo per portare l’organizzazione sempre più vicina alla gente. Alle amministrazioni chiediamo più concertazione e di essere più attenta al mondo del volontariato, aiutando associazioni come quella dell’Anteas a potersi sviluppare e quindi di stare accanto alle persone. La nostra priorità – ha quindi aggiunto – rimane la sanità, che deve essere rispondente alle esigenze del territorio, efficiente e pubblica. Oggi faccio dono alla sede di Passaggio di Bettona dell’icona di Santa Rita da Cascia, di recente nominata patrona della Fnp Cisl Umbria”. A chiudere i lavori è stato il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti che ha ribadito – dopo i vari interventi delle associazioni (Adiconsum e Anteas), dei servizi (Caf e Patronato Inas) e delle categorie presenti (tra le quali la Filca Cisl Umbria) assieme alle rappresentanti dei coordinamenti donne della Fnp Cisl Umbria e di Foligno – l’importanza di un lavoro sinergico per aiutare le persone. “Solo attraverso la concertazione sarà possibile cercare di dare una risposta concreta alle conseguenze della pandemia e a ciò che si potrebbe verificare in termini di ricadute se il rincaro energetico non dovesse essere arginato. Questo, tra l’altro, con l’inverno alle porte. La risposta – ha affermato – va trovata nelle risorse messe a disposizione dall’Europa: risorse che dovranno essere spese nel migliore dei modi, avendo ben chiara l’idea del futuro che vogliamo”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...