
In arrivo il secondo fine settimana della 25^ edizione di Frantoi Aperti in Umbria, evento organizzato dall’Associazione Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria, con il patrocinio di ENIT – Agenzia nazionale del Turismo, MIPAAF, Ministero del Turismo, Sviluppumbria; in collaborazione con la Regione Umbria e con tutti gli attori del comparto olivicolo umbro
Sabato 5 e domenica 6 novembre i riflettori saranno puntati su Amelia che per la prima volta propone “@amerinolio 2022” un evento di valorizzazione delle piccole produzioni locali che dà seguito anche alla recente adesione del Comune di Amelia alla Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria; mentre ad Assisi si terrà il primo appuntamento con UNTOnei castelli e nel territorio.
In ogni borgo e in ogni città d’arte che fa parte del circuito di Frantoi Aperti in Umbria, si terranno degustazioni guidate di olio extravergine d’oliva curate da esperti assaggiatori, momenti musicali tra gli ulivi e nei centri storici ed un servizio navetta di collegamento tra il centro storico del comune aderente e i frantoi del comune stesso.
Queste le iniziative da segnalare per il secondo weekend di Frantoi Aperti in Umbria:
Venerdì 4 novembre con la cena dagli“Umbrian #EVOOAmbassador – Testimoni di oli unici”; “Racconti di Barbanera” dalle ore 15.00, presso il Frantoio Centumbrie di Magione.
Domenica 6 novembre: Amelia, in occasione di “@amerinolio 2022” “Brunch Tour – Brunch e musica tra gli ulivi” in luoghi speciali dell’Umbria, presso il Convento Francescano di Santa Maria Annunziata,,ore 12.30 e sarà raggiungibile anche grazie ad una passeggiata a piedi a cura dell’Associazione l’Ulivo e la Ginestra (Info e prenotazioni tel. 347 1153245), in partenza alle ore 9.30 dal Convento Francescano di Santa Maria, che lungo un percorso ad anello di circa 7 Km porterà per sentieri immersi nei fitti boschi di macchia mediterranea e oliveti che caratterizzano questa zona dell’Umbria. Al rientro si terrà il pranzo a cura del Ristorante Old Pig di Spoleto, a base di prodotti del territorio in abbinamento agli oli dei Colli Amerini, a cui sarà abbinata l’acqua delle Fonti di Sassovivo in Foligno ed i vini della Strada dei Vini Etrusco-Romana. Il pranzo sarà accompagnato dal concerto dei Bartender ed al termine ci sarà una degustazione guidata di olio e.v.o., la visita del Convento e del piccolo museo delle scienze e del planetario a cura di Frate Andrea e l’incontro con l’artista Ilaria Margutti, appassionata di scienza e stelle che, in occasione della mostra diffusa di arte contemporanea #CHIAVEUMBRA2022_Arte contemporanea | Natura | Storia_ESTATICA, presenterà parte della sua produzione dedicata alla ricerca compiuta, tra il 1904 e il 1908, dall’astronoma Henrietta Leavitt relativa alla misurazione delle distanze tra le cefeidi.
Nell’ambitodellospin-off di Frantoi Aperti “Olio a Fumetti”, domenica 6 novembre si terrà il primo appuntamento con “Olio a Fumetti K I D S” una serie di laboratori di disegni segni & assaggi nel nome dell’Olio, rivolti ai bambini, in programmadalle ore 14.00 alle 18.00 presso il Frantoio Italyhearth di Amelia (Tr).