All’Unistranieri di Perugia il premio “Books for Peace”

Si è conclusa a Roma, nella dell’ufficio italiano del Parlamento europeo, la serie di appuntamenti della sesta edizione del Premio Internazionale Books for Peace 2022, dedicato quest’anno a: “La Migrazione: Cultura e Diritti Umani per una Europa Universale attraverso inclusione, crescita e sviluppo”, organizzato dall’Ufficio del Parlamento Europeo Italia, UniFunvic, Club Unesco Brasile, Bfuca, Iadpes, Sport Academy, International Foundation of Tolerance e Geneva World Peace Festival.

La programmazione di eventi del Books for Peace 2022 era iniziata il 10 settembre con una serie di iniziative comprendenti un concorso letterario nell’istituto penitenziario Regina Coeli ed era proseguita a Dubai, presso l’Accademia Internazionale della Cultura e delle Scienze.

A ricevere il premio, tra gli altri, il rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, Valerio De Cesaris, cui è stata consegnata la pergamena d’onore dal Presidente del Books for Peace,Antonio Imeneo. De Cesaris ha preso la parola per dare testimonianza delle iniziative intraprese in favore dell’accoglienza e della tutela dei diritti umani come rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, Ateneo che, tra le tante iniziative svolte in favore dell’inclusione e del diritto allo studio, ha erogato nel corso delle ultime stagioni oltre 390 borse di solidarietà mensili a profughi di guerra e rifugiati, con particolare riferimento a quelli provenienti Afghanistan e Ucraina. (sg)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...