“Briccialdi” statale, una vittoria della tenacia anche da parte dei dipendenti

Il “Briccialdi”

Ora è ufficiale: firmati i decreti di statizzazione delle istituzioni Afam (Alta formazione artistica e musicale non statali) pure per l’istituto musicale Giulio Briccialdi, di Terni la statizzazione è realtà.

«Un risultato storico – afferma la FLC CGIL di Terni in una nota – al quale, come organizzazione sindacale, abbiamo tenacemente lavorato per anni, a tutti i livelli, anche quando sembrava tutto perduto o quasi, e per il quale bisogna ringraziare innanzitutto i lavoratori di questo istituto, che hanno fatto davvero di tutto per arrivare a questo traguardo».

Già, perché la lunga marcia verso la statizzazione dell’istituto musicale Briccialdi non è stata tutta rose e fiori, anzi. «In questi anni – commenta Marco Vulcano, segretario provinciale FLC CGIL Terni – la statizzazione del Briccialdi è stata più volte promessa e annunciata, ma sembrava come l’utopia descritta da Eduardo Galeano: ad ogni passo fatto verso di essa, sembrava allontanarsi. Fondamentale, per non far cadere nel dimenticatoio della politica questo importante provvedimento, è stato il tenace e costante lavoro condotto dalla FLC CGIL nazionale negli anni presso i vari ministri, capi dipartimento, sottosegretari, per portare a casa questo importante risultato. C’è poi da ricordare – aggiunge Vulcano – che il Briccialdi è stato caratterizzato da una vita piuttosto movimentata, in particolare negli ultimi anni: non dimentichiamo le conferenze stampa in cui abbiamo assistito a scontri piuttosto duri tra la dirigenza e i lavoratori dell’istituto e l’occupazione del Briccialdi (probabilmente un caso unico nella storia degli istituti musicali), alla quale i lavoratori dell’istituto hanno dovuto ricorrere per sottolineare la difficile situazione che stavano vivendo e chiedere le risposte a cui avevano diritto. A loro deve essere rivolto il ringraziamento più grande per questo risultato straordinario, perché ci hanno (ci abbiamo) sempre creduto e non hanno (non abbiamo) mai mollato”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...