
“La data di giovedì 13 ottobre segna un’altra tappa importante per la città e per la nostra amministrazione: una data da segnare nella storia della riqualificazione di un’area urbana strategica e soprattutto un passo in avanti determinante nella realizzazione di una visione di città per la quale ci siamo impegnati fin dall’inizio del nostro mandato”. Lo ha dichiarato il sindaco Leonardo Latini, in riferimento all’iniziativa di giovedì 13 ottobre dalle ore 18 nell’area del nuovo PalaTerni, accanto allo stadio comunale, all’ex Foro Boario.
Qualcuno ha equivocato ed ha pensato che si inaugurasse il nuovo Palasport di Terni. Ma non era questo l’avveniumento “storico”. Il Ciomune di Terni era stato chiarissimo: “Per tutti i cittadini che lo desiderano ci sarà la possibilità di visitare per la prima volta e in completa sicurezza, una parte del cantiere del PalaTerni e vedere in anteprima la sistemazione dell’intera area commerciale, con la nuova viabilità e i parcheggi.
Così era ed è. Ma sempre di avvenimento si tratta, sottolineato da “uno spettacolo di suoni e luci organizzato dalla PalaTerni srl all’interno del palasport, per metterne in risalto le grandi potenzialità dell’impianto per lo sport e lo spettacolo”. Ma attenzione, perché “Il nuovo parcheggio dell’area PalaTerni non potrà essere utilizzato nella giornata della presentazione del 13, ma sarà fruibile a partire da venerdì mattina 14 ottobre in concomitanza con l’apertura dei negozi”.
“Dove c’erano solo degrado e abbandono, iniziamo da domani a vedere i risultati di un grande investimento, con l’apertura delle strutture commerciali, la creazione dei primi 140 nuovi posti di lavoro e la consegna di opere che – lo ricordiamo – sono di proprietà pubblica nell’ambito di un grande progetto di finanza che ha visto la collaborazione tra pubblico e privato”, dicono il sindaco Leonardo Latini e il vicesindaco Benedetta Salvati.