Narni, il sindaco e il potenziamento della rete ospedaliera: “Si passi ai fatti”

Lorenzi Lucarelli, sindaco di Narni

Il piano sanitario regionale dell’Umbria, attualmente oggetto di confropnto politico e sindacale, contiene un punto che è ritenuto di un certo interesse da parte dell’amministrazione comunale narnese: si tratta delle proposte inerenti, ovviamente, l’ospedale di Narni.

“L’integrazione tra le strutture di Terni e Narni, che ha l’obiettivo di razionalizzare il numero e la distribuzione dei posti letto con conseguente riduzione del sovraffollamento nell’ospedale di Terni, dirottando sulla struttura narnese le patologie di interesse medico e chirurgico a più bassa intensità assistenziale, risponde alla sollecitazione proposta da tempo da questa amministrazione comunale – sostiene il sindaco di Narni Lorenzo Lucarelli – Si tratta ora di tradurre concretamente in fatti quanto contenuto nel piano per avviare davvero un processo di specializzazione del nosocomio narnese, attualmente sotto utilizzato negli spazi e nelle capacità operative e quindi anche nella piena valorizzazione di tutte le professionalità che vi operano”.

Resta comunque in tutta la sua complessità la questione della sede ospedaliera. “Noi – assicura Lucarelli – saremo fortemente proattivi perché, finalmente, si imbocchi la strada del potenziamento e della modernizzazione della nostra sanità. Una sanità che metta davvero al centro le esigenze reali dei cittadini. La riorganizzazione della rete ospedaliera attraverso l’integrazione e la specializzazione deve comunque essere propedeutica alla realizzazione del nuovo ospedale di Narni–Amelia che rimane l’obiettivo prioritario nei nostri territori”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...