Cgil e Uil annunciano la mobilitazione in difesa della sanità pubblica umbra

Cgil e Uil lanciano l’iniziativa di una manifestazione regionale per difendere e rilanciare la sanità pubblica in Umbria, al fianco dei lavoratori della Sanità il prossimo 22 ottobre, in piazza IV Novembre a Perugia.

L’hanno annujnciata i segretari generali delle due organizzazioni, Vincenzo Sgalla e Maurizio Molinari, insieme ai rappesentanti dei sindacati di categoria Fp Cgil, Uil Fpl, Fials e Nursind, che hanno aderito alla mobilitazione. 

“Abbiamo deciso di costruire questo momento di partecipazione democratica e di denuncia perché il livello di preoccupazione sul futuro della sanità pubblica nella nostra regione è altissimo e percepiamo con chiarezza un grande malessere tra i lavoratori e nella cittadinanza tutta – spiegano i sindacati – I problemi e le difficoltà, che iniziano ben prima della pandemia, sono letteralmente esplosi in questi ultimi anni, a partire dall’ormai drammatica carenza di personale, che produce disservizi clamorosi, liste d’attesa bloccate, pronto soccorso congestionati, barelle nei corridoi e condizioni di lavoro insostenibili per le lavoratrici e i lavoratori del servizio sanitario regionale, troppo in fretta passati da eroi della pandemia a vittime di una politica di indebolimento della sanità pubblica, a esclusivo vantaggio di quella privata”.

Cgil e Uil, insieme a Fials e Nursind, puntano poi il dito contro “la totale mancanza di confronto con la Regione”, che ha prodotto prima “un piano sanitario adottato in solitudine, in pieno agosto, nonostante le oltre 8mila firme raccolte dai sindacati e le promesse di un confronto, in realtà mai partito” e poi un piano di efficientamento anche questo mai discusso con i sindacati, “pieno di tagli, accorpamenti e tutto incentrato sul risparmio, compreso quello sui farmaci, che di fatto rischia di bloccare le assunzioni, annunciate a più riprese, ma mai effettuate”.  

“La pandemia, che purtroppo non è ancora alle spalle, ha messo sotto gli occhi di tutti la necessità di rafforzare e potenziare la sanità pubblica, a partire da quella territoriale – concludono i sindacati – qui siamo invece di fronte al paradosso di un ritorno ai tagli, a una logica tutta finanziaria e aziendalistica, che rischia di comprimere ulteriormente il diritto alla salute delle persone, spingendo chi può permetterselo verso la sanità privata o a curarsi fuori dall’Umbria, ma molti altri a rinunciare alle cure. Crediamo che sia giusto e necessario testimoniare che le cittadine e cittadini umbri non vogliono tutto questo, vogliono una sanità pubblica e universale a garanzia del diritto alla salute, per loro e per le generazioni future”. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...