Trasporti. Cgil e Cisal: “Anche Busitalia contraria alla decisione della Regione”

Enrico Merlasecche, assessore regionale ai trasporti

“Nell’incontro di ieri con le organizzazioni sindacali firmatarie del Ccnl, Busitalia, attuale gestore unico del Tpl in Umbria, ci ha riferito di aver impugnato la delibera della giunta regionale dello scorso agosto che sancisce lo spacchettamento del servizio in Umbria in 4 lotti, con un taglio previsto di 13 milioni di euro. Questo accresce le nostre preoccupazioni sul futuro del trasporto pubblico in Umbria, ma rafforza la nostra convinzione della necessità di un ripensamento complessivo della strategia regionale”.

Lo rendono noto Filt Cgil e Faisa Cisal dell’Umbria, le due organizzazioni sindacali maggioritarie nel settore in Umbria, ma escluse – dicono loro arbitrariamente – dall’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche, dal tavolo di confronto sindacale sulla riorganizzazione del Tpl. 

Un “momentaccio” per l’assessore, reduce dall’infortunio dei microfoni aperti della trasmissione televisiva “Fuori del coro”.

“Più passa il tempo e più appare chiaro che le forzature della Regione Umbria ed in particolare dell’assessore Melasecche per tagliare e spacchettare il trasporto pubblico locale in Umbria non reggono e il nervosismo dell’assessore, alimentato dalle tensioni politiche all’interno della sua stessa maggioranza, non aiuta”, osservano Filt Cgil e Faisa Cisal. “Riteniamo assolutamente necessario a questo punto resettare tutto e ripartire con un confronto vero tra i lavoratori, le loro rappresentanze sindacali e i vari livelli istituzionali, per uscire da questa situazione di grande confusione che ci preoccupa fortemente”, concludono i sindacati. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...