Per “Domenica di Carta” all’Archivio di Stato la storia della Camera di Commercio di Terni

In occasione dell’evento fissato dal Ministero della Cultura per il 9 Ottobre “Domenica di Carta”, il cui titolo comunica immediatamente il significato dell’iniziativa, l’Archivio di Stato di Terni vuole esprimere concretamente l’importanza dell’uso del documento e l’utilità di conservare il patrimonio archivistico, attraverso la presentazione di una pubblicazione, frutto di minuziosa e attenta ricerca documentaria ed iconografica, mirata a ricostruire la storia della Camera di Commercio di Terni, un organismo importante per il territorio. L’appuntamento è presso la sede dell’Archivio di Stato di Terni, in via Cavour 28, domenica alle ore 17.

Il contenuto del volume “La Camera di Commercio di Terni dall’origine ai nostri giorni”, a cura di Marco Venanzi e Walter Patalocco, va a completare il tema trattato dall’Archivio di Stato di Terni in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, relativo alle attività commerciali del territorio tra le due Guerre..

Il prodotto editoriale ricostruisce la storia e le funzioni della Camera di Commercio di Terni attraverso lo studio dei documenti dell’archivio storico dell’ente camerale stesso, rapportati a quelli dell’archivio comunale conservato in Archivio di Stato.

La storia senza documenti è mera narrazione. Il parallelismo fra le prime forme di attività della Camera di Commercio e l’attuale situazione della stessa, conferma come il presente sia sempre conseguenza del passato. Il volume sarà presentato dal professore Angelo Bitti, assiduo ricercatore delle fonti documentarie in Archivio di Stato. Introduce Letizia Salvatori Direttrice Archivio di Stato di Terni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...