
Prosegue la scalata “green” dal Cuore verde d’Italia. Emanuele Rengo, Chef del Vis à Vis di Orvieto, si aggiudica le “Cinque stelle d’oro della cucina” dell’Associazione Italiana Cuochi (AIC). E lo fa con una ricetta, per sua natura, 100% vegetariana.
Dopo la nomina a Responsabile provinciale di Terni dell’AIC, Emanuele Rengo, dalla sua cucina in piazza 29 Marzo a Orvieto, ha accettato un’altra sfida e risposto con l’“Unconventional Caprese”: una mozzarella e pomodoro molto particolare.
Si parte da uno dei piatti più sinceri della tradizione italiana e forse più identificativo della cucina tricolore all’estero. Poi, il tocco dello Chef Emanuele Rengo: . mozzarella di Bufala soffiata con spuma di pomodoro, “terra&spugna” di basilico, macedonia di pomodori Pink Vernissage, Green Zebra e Tondo Giallo con “caviale” di Pomodoro Tomatillo. I pomodori scelti sono frutto del lavoro di Mirca Brancaleone dell’Azienda Agricola Diffusa Semetella di Nocera Umbra, sulla stessa lunghezza d’onda del Vis à Vis di Orvieto per ricerca, diversità e professionalità.
“Sono stato molto felice della proposta di partecipare alla competizione. Ancora di più di aver ottenuto questo riconoscimento – ha detto lo Chef Emanuele Rengo –. Il premio è giovane, ma ha grandi obiettivi. Primo fra tutti, valorizzare le eccellenze del nostro territorio: protagonisti e aziende”.
Per questa competizione il piatto di ogni candidato è stata sottoposto al vaglio della commissione AIC presieduta dallo Chef Simone Falcini. La “Unconventional Caprese” farà premiare Emanuele Rengo in un evento ufficiale a Firenze il prossimo 18 ottobre.