Il pianista britannico Yuanfan Yang vincitore del Concorso Casagrande

Yuanfan Yang, Samuel Gliklich, Serena Valluzzi,

Il britannico Yuanfan Yang è il vincitore, a Terni, della 32° edizione del Concorso Pianistico Internazionale Alessandro Casagrande, con una esibizione del Concerto n.3 op.9 in do minore per pianoforte e orchestra di Beethoven, con l’orchestra Sinfonica Abruzzese diretta d Marco Boni.
A decretare la vittoria di Yuanfan Yang la giuria presieduta da Carlo Guaitoli (Italia), costituita da Enrica Ciccarelli (Italia), Romain Descharmes (Francia), Yuka Imamine (Giappone), Piers Lane (Australia), Roland Pöntinen (Svezia), Jerome Rose (USA).

Yuanfan Yang vince ventimila euro offerti dalla Fondazione Casagrande e Fondazione Carit, insieme a un tour di concerti presso prestigiose istituzioni musicali in Italia e all’estero, tra le quali: Società dei Concerti di Milano, IUC-Istituzione Universitaria Concerti di Roma, Fazioli Concert Hall di Sacile, Gioventù Musicale Italiana, Associazione Lingotto Musica di Torino, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Associazione Filarmonica Umbra, Amici della Musica di Foligno, Teatro Comunale di Carpi, Emilia Romagna Festival, Associazione Musicale “Anna Jervolino” di Caserta, Festival du Vigan (Francia).
Ottomila euro vanno al secondo classificato, l’americano Samuel Gliklich, e quattromila all’italiana Serena Valluzzi, terza classificata.

I vincitori dei Premi Speciali:
•    Premio Adriana, Franco e Marina Casagrande per la migliore esecuzione di un brano di A. Casagrande 2000 euro, offerto da Elena e Michele Benucci, a Mayaka Nakagawa.
•    Premio Dario De Rosa per la migliore esecuzione della Sonata di L. van Beethoven 1000 euro, offerto da Lions Club Terni Host, a Serena Valluzzi.
•    Premio Gianni Scarficcia al più giovane dei finalisti 1000 euro, a  Glicklich Samuel
•    Premio del pubblico per la Finale con Orchestra 1500 euro, offerto da Rotary Club Terni, a Yang Yuanfan 

Anche per l’edizione 2022 Fazioli Pianoforti è stato content partner del concorso. L’azienda, fondata nel 1981 dall’ingegnere e pianista Paolo Fazioli, nel settore è una vera icona del made in Italy, caratterizzata da passione per la musica e competenza scientifica, abilità artigianale, ricerca tecnologica e severa selezione dei materiali.
Il Casagrande, membro della Alink – Argerich Foundation, rappresenta una delle più importanti manifestazioni artistiche e musicali dell’Umbria.
Mediapartner del concorso: Rai Radio 3 e Rai Cultura, Official carrier Trenitalia. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...